-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
P. Armerina (EN) – Un parco giochi alla casa circondariale
Nella giornata di domani, 24 maggio, alle ore 10:00 si terrà l’inaugurazione di un’area gioco, all’interno dell’Istituto Penitenziario di Piazza Armerina. La proposta, finanziata e fortemente voluta dal presidente dell’Avis di Leonforte - Salvatore Sauro, e dal vice Pippo Anselmo – è stata accolta dalla direttrice della casa circondariale, Donata Posante:
l’obiettivo, come spiega la direttrice, è quello di rendere più accogliente lo spazio dedicato all’attesa dei detenuti da parte dei familiari, in modo che anche i figli piccoli e i nipoti dei ristretti, giocando, possano sentirsi a loro agio e trascorrere un momento piacevole.
“E questo è anche in linea con quanto prescritto dalla Carta dei Diritti dei figli e dei genitori detenuti – dice Donata Posante – che attua la Convenzione ONU del 1989 sulla Tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e che impegna il sistema penitenziario, e in generale la società civile, a favorire una cultura sempre più attenta al riconoscimento e alla cura dei piccoli che incontrano il carcere, loro malgrado. Tutto ciò non si sarebbe realizzato se non ci fosse stata questa sinergia con l’Avis di Leonforte, il lavoro dell’Area Trattamentale e il vivo supporto della Polizia Penitenziaria”.
D’altro canto, lo stesso Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria monitora costantemente tutte le attività che si svolgono all’interno del carcere e si impegna affinché siano sempre favorite le relazioni familiari, e soprattutto i diritti dei bambini.
“Bambini accolti, anche all’interno del carcere, produrranno adulti consapevoli e meno arrabbiati – commenta il vicepresidente dell’Avis – dobbiamo lavorare sui più piccoli per avere una società migliore”.
Foto: https://www.start-news.it/wp-content/uploads/2024/05/carcere-Piazza-Armerina.jpg
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...

Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
Giovedì, 24 Aprile 2025 13:52Con l’atto deliberativo n. 600 del 18 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha approvato e pubblicato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali, segnando un passo...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...