-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Giuseppe Carambia nuovo Presidente dell'Ordine dei Consulenti del lavoro della Sicilia
Giuseppe Carambia, Presidente dei Consulenti del lavoro di Enna, è stato eletto nuovo Presidente della Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Sicilia; vicepresidente è Salvatore Miceli, presidente di Trapani; tesoriere è Alfio Zarbano, presidente di Siracusa. L’elezione si è svolta alla presenza di Rosario Cassarino, presidente del Collegio dei sindaci dell’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro, e di Vincenzo Silvestri, presidente nazionale della Fondazione consulenti per il lavoro.
"Questo sarà un triennio molto importante. Infatti, andremo incontro a diverse scadenze, una delle quali è rappresentata dal completamento del programma europeo ‘Gol’ (Garanzia occupabilità lavoratori) finanziato dal ‘Pnrr’ e che vede impegnata la Sicilia, come tutte le altre regioni, a raggiungere entro il prossimo anno - anche attraverso l’impegno diretto dei consulenti del lavoro, e in particolare tramite la Fondazione nazionale consulenti per il lavoro presieduta da Vincenzo Silvestri - gli obiettivi fissati in termini di riqualificazione, aggiornamento delle competenze, accompagnamento al lavoro e autoimpiego dei soggetti presi in carico dai Centri per l’impiego.
Fondamentale, infine, sarà l’interazione – ha concluso Carambia – della
Consulta, in rappresentanza di tutti gli Ordini provinciali e di tutti
gli iscritti, con tutte le istituzioni che compongono il mondo del
lavoro, come gli Ispettorati del lavoro, i Nuclei ispettivi dei
carabinieri, l’Inps, l’Inail, le Casse edili, l’Agenzia delle Entrate e
l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. I temi della legalità, della salute
e sicurezza nei luoghi di lavoro e del rispetto dei diritti e dei
contratti di lavoro sono il fulcro della nostra professione”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...