-
Palermo - Rifiuti, la Sicilia si ribella agli inceneritori: la Rete Sicilia Pulita presenta il terzo ricorso contro Schifani
-
Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
-
Barrafranca (EN) - ANVU Enna: rinnovato il direttivo provinciale,formazione e professionalità al centro del mandato
-
Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
-
Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
-
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
-
Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Messina - Accordo su nuovo orario di lavoro tra Irritec e RSU: lodato il dialogo costruttivo tra parti sociali
La Confederazione della Piccola e Media Industria Siciliana (CONFAPI Sicilia) e UILTEC Messina hanno accolto con favore l'accordo raggiunto tra Irritec e gli RSU, assistiti da CISL FEMCA, UILTEC e CONFAPI Sicilia. Questo accordo, risultato di un dialogo pacifico e costruttivo, introduce un nuovo orario di lavoro a ciclo continuo. Dhebora Mirabelli, Presidente di CONFAPI Sicilia, ha lodato la professionalità del team di Irritec e la loro capacità di ascolto e rispetto delle esigenze dei lavoratori, evidenziando soluzioni economiche avanzate oltre gli obblighi contrattuali.
Il Segretario provinciale Uiltec, Tindaro Marchese, ha elogiato l'impegno degli rsu nella trattativa. Tuttavia, entrambi hanno espresso rammarico per le dichiarazioni premature di un rappresentante Femca Cisl Messina, che hanno violato la riservatezza e omesso il contributo di Uiltec e Confapi. Mirabelli ha ribadito l'importanza di rispettare le strategie aziendali che garantiscono la competitività internazionale. L'accordo riflette l'attenzione al benessere dei lavoratori, con turnazioni decise in un clima sereno, e mantiene l'azienda aperta a future soluzioni di flessibilità. Mirabelli e Marchese auspicano maggiore cautela nelle comunicazioni per preservare l'entusiasmo e il lavoro condiviso.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Rifiuti, la Sicilia si ribella agli inceneritori: la Rete Sicilia Pulita presenta il terzo ricorso contro Schifani
Mercoledì, 16 Aprile 2025 06:57La Rete Sicilia Pulita, la più ampia coalizione regionale di associazioni ambientaliste, sindacati, gruppi politici e di tutela dei consumatori, ha depositato il terzo ricorso contro le scelte del...

Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
Mercoledì, 16 Aprile 2025 06:42Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana della riforma dei Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale (ASI), arriva una risposta concreta alle richieste di semplificazione,...

Barrafranca (EN) - ANVU Enna: rinnovato il direttivo provinciale,formazione e professionalità al centro del mandato
Mercoledì, 16 Aprile 2025 06:10A Barrafranca si è tenuta l’assemblea per il rinnovo dei vertici provinciali dell’ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia) di Enna, confermando l’impegno dell’associazione verso la...

Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
Martedì, 15 Aprile 2025 19:37Il vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana Roberta Schillaci afferma che tutte le imprese, il welfare ed i servizi di nido aziendali che investono sulla tutela...