-
Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
-
Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
-
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
-
Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
-
Palermo - Riassetto della rete elettrica in Sicilia: le aree potenzialmente interessate
-
La Carota Novella di Ispica IGP protagonista a Catania: eccellenza e creatività a scuola di gusto
-
"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
L’adozione di norme che premiano le imprese impegnate a valorizzare la presenza femminile – promuovendo formazione, accesso a ruoli dirigenziali e l’inserimento lavorativo di donne disoccupate oltre i 50 anni – rappresenta un progresso tangibile verso una parità sostanziale e non meramente formale.
Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati, commenta l’emendamento al Ddl 738 “Attività Produttive”, approvato oggi dall’Assemblea Regionale Siciliana, sottolineando come l’iniziativa costituisca una strategia efficace per riconoscere e tutelare il duplice carico di responsabilità che le donne affrontano quotidianamente.
«Iniziative come questa – sostiene Caronia – sono indispensabili per creare condizioni di reale equità, soprattutto in una regione come la Sicilia, dove il tasso di disoccupazione femminile resta critico. Premiare le aziende che investono in welfare aziendale, asili nido e percorsi di crescita professionale al femminile non è solo una questione di giustizia sociale, ma un modo intelligente per alleggerire il peso che grava sulle donne, spesso costrette a scegliere tra lavoro e cura della famiglia. La vera parità si costruisce rimuovendo gli ostacoli strutturali, a partire dalla conciliazione dei tempi di vita».
Caronia evidenzia inoltre come il provvedimento, che collega l’accesso ai finanziamenti regionali alla capacità delle imprese di promuovere politiche di genere, sia un intervento concreto contro il fenomeno del drop-out lavorativo tra le donne over 50. Un target spesso trascurato ma cruciale per lo sviluppo economico e sociale, al quale è indispensabile dedicare strumenti in grado di riconoscere il valore della professionalità femminile, tenendo conto delle specifiche esigenze legate al ruolo domestico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
Martedì, 15 Aprile 2025 19:37Il vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea Regionale Siciliana Roberta Schillaci afferma che tutte le imprese, il welfare ed i servizi di nido aziendali che investono sulla tutela...

Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
Martedì, 15 Aprile 2025 19:23L’adozione di norme che premiano le imprese impegnate a valorizzare la presenza femminile – promuovendo formazione, accesso a ruoli dirigenziali e l’inserimento lavorativo di donne disoccupate oltre...

Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
Martedì, 15 Aprile 2025 19:11Domani, mercoledì 16 aprile, due importanti traguardi: la riapertura del Castello e l’apertura del parcheggio sotterraneo di Piazza Gino Vetri. Dopo un lungo percorso di recupero, il Castello di...

Palermo - Riassetto della rete elettrica in Sicilia: le aree potenzialmente interessate
Martedì, 15 Aprile 2025 18:55A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle...