-
Roma - Mutilazioni Genitali Femminili: una tragedia globale ancora in crescita
-
Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a mercoledì 23 aprile
-
Un’Ora di Vita: Quando la Solidarietà Vince sulla Malattia
-
Enna - Settimana Santa, divieto vendita bevande alcoliche
-
Enna - Nuove visioni per l’architettura: si insedia il Consiglio dell’Ordine 2025-2029
-
Enna – MPA: Orgoglio per la nomina di Francesco Colianni ad Assessore regionale all’Energia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana della riforma dei Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale (ASI), arriva una risposta concreta alle richieste di semplificazione, trasparenza e crescita da parte di imprese e territori. Il nuovo assetto normativo rappresenta un passaggio storico, volto a riorganizzare un sistema da tempo bloccato e opaco, restituendo fiducia a chi investe e crea occupazione nell’Isola.
Il deputato regionale Alessandro De Leo sottolinea come la riforma acceleri la liquidazione dei vecchi consorzi, semplifichi le procedure di assegnazione e alienazione degli immobili, e garantisca il diritto di prelazione agli imprenditori già presenti. Introduce inoltre criteri di premialità per chi investe in sostenibilità, innovazione, welfare e inclusione, delineando un nuovo modello di sviluppo industriale, orientato al futuro e alla competitività.
Gaspare Vitrano, presidente della Commissione Attività Produttive dell’ARS, evidenzia il valore strategico della legge, che mira a offrire certezze e prospettive al tessuto imprenditoriale siciliano, puntando su qualità, responsabilità e modernità nelle politiche di sviluppo economico.
L’obiettivo condiviso è attuare la riforma in tempi rapidi, affinché la Sicilia diventi una terra di opportunità e non più di ostacoli per le imprese.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Mutilazioni Genitali Femminili: una tragedia globale ancora in crescita
Mercoledì, 16 Aprile 2025 14:44Le mutilazioni genitali femminili (MGF) rappresentano una delle più gravi violazioni dei diritti umani, con conseguenze devastanti sulla salute fisica e psicologica di oltre 255 milioni di donne e...

Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
Mercoledì, 16 Aprile 2025 12:56La Sicilia sta affrontando una crisi idrica significativa, aggravata dalle scarse piogge invernali per il terzo anno consecutivo. Gli invasi idrici hanno riserve sufficienti per meno di un anno, e...

Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a mercoledì 23 aprile
Mercoledì, 16 Aprile 2025 12:36A causa delle avverse condizioni meteo la manifestazione prevista per oggi di inaugurazione del Castello di Lombardia è stata rinviata al prossimo mercoledì 23 aprile 2025, sempre alle ore 16,30. Si...

Enna - Settimana Santa, divieto vendita bevande alcoliche
Mercoledì, 16 Aprile 2025 11:16Con Ordinanza del Sindaco N. 23 del 15/04/2025 è stato disposto, in concomitanza con lo svolgimento della Sacra Processione del Venerdì Santo il 18 aprile 2025: • il divieto di vendita e/o...