-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Nicosia (EN) - Crisi idrica: nota di Fabio Bruno al Direttore della Protezione Civile, ridurre i turni di erogazione
Fabio Bruno, presidente dell'associazione Movimento per la Difesa dei Territori (MDT) di Nicosia, ha inviato una nota all'ingegnere Salvo Cocina, Direttore del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, per denunciare la drammatica situazione idrica che affligge la Sicilia, in particolare riferimento alla provincia di Enna. In quest'area, i cittadini sono costretti a subire turnazioni nella distribuzione dell'acqua di 6 giorni, con pesanti conseguenze per le famiglie e le attività commerciali.
La città di Nicosia, che dipende quasi esclusivamente dall'invaso Ancipa per l'approvvigionamento idrico, ha visto i turni di distribuzione passare da 4 a 7 giorni a partire dal 14 settembre, una situazione che accomuna anche i comuni di Troina e Gagliano. Anche le città di Enna e Valguarnera sono ora soggette a turnazioni di 6 giorni. Bruno ha sottolineato come la provincia di Enna non sia strutturalmente preparata a far fronte a turni così lunghi. Molte famiglie, soprattutto quelle numerose o con persone malate e disabili, non dispongono di riserve idriche sufficienti per sopravvivere a tali periodi, poiché la maggior parte possiede serbatoi di soli 1000 litri, inadeguati per far fronte a pause di 6 o 7 giorni.
Non solo i residenti stanno soffrendo, ma anche le attività commerciali, già penalizzate dalla carenza di infrastrutture, rischiano di chiudere poiché non sono in grado di operare per giorni senza acqua. L'associazione MDT ha cercato negli ultimi tre mesi di sensibilizzare la popolazione sull'ottimizzazione dei consumi idrici, ma con turnazioni più lunghe, la situazione è diventata insostenibile.
Bruno ha elencato una serie di indicazioni già fornite ai cittadini per risparmiare acqua, come fare docce brevi, utilizzare lo scarico del WC con moderazione e ottimizzare l'uso di elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie. Tuttavia, con turni di distribuzione estesi a 7 giorni, anche queste accortezze si rivelano insufficienti. La città di Nicosia, a causa della sua complessa conformazione orografica, presenta inoltre difficoltà aggiuntive nella distribuzione dell'acqua, con alcune abitazioni che restano senza rifornimento.
Bruno ha concluso chiedendo una revisione immediata della gestione dell'invaso Ancipa per garantire turni non superiori a 5 giorni, rispettando i criteri minimi di stabilità dall'OMS per il fabbisogno idrico. Inoltre, ha chiesto che venga incrementata leggermente la portata dell'invaso per evitare che situazioni estreme come quella attuale possano aggravarsi ulteriormente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...