-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Adrano (CT) - Operazione "Meteora": le circostanze ed i nomi degli arrestati
Gli arresti, eseguiti dalla Polizia nella mattinata di oggi ad Adrano, sono l'esito di un'attività investigativa nata dal sequestro e la successiva uccisione di Nicola Ciadamidaro, scarcerato nel 2014, avvenuta nel giugno del 2016.
Secondo le dichiarazioni del pentito Giovanni La Rosa, rese nel dicembre del 2019, l’omicidio sarebbe avvenuto su ordine dei vertici del clan mafioso dei Santangelo per vendicare tre omicidi avvenuti a Bronte nel luglio del 2006, quelli di Alfio Rosano, Daniele Crimi e Alfio Finocchiaro. Gli autori, secondo l’accusa, appartenevano al gruppo criminale dei Liotta – Mazzone, lo stesso a cui apparteneva Nicola Ciadamidaro.
Le dichiarazioni del pentito, secondo il quale il delitto di Nicola Ciadamidaro sarebbe stato compiuto da Gianni Santangelo, Nicolò Rosano, Antonino Bulla e Salvatore Crimi, hanno trovato diversi riscontri nelle indagini condotte dalla Squada Mobile di Catania e dal Commissariato di Adrano.
Questi i nomi delle persone tratte in arresto:
1. Antonio Bua, inteso “asinello” (cl.1983);
2. Antonino Bulla, inteso “u picciriddu” (cl.1983);
3. Giuseppe Bulla, inteso “u biondo” (cl.1989);
4. Vincenzo Bulla (cl.1994);
5. Cristian Calvagno (cl.1988);
6. Giuseppe David Costa, inteso “pesciolino” (cl.1982);
7. Salvatore Crimi, inteso “Turi u cani” (cl.1986);
8. Giuseppe Fiorello (cl.1998);
9. Alfio Lanza, inteso “Alfredo” (cl.1982);
10. Pietro Lazzaro (cl.1977);
11. Cristian Lo Cicero (cl.1986);
12. Daniel Palmiotti (cl.1985);
13. Carmelo Petronio (cl.1973);
14. Alfio Quaceci (cl.1994);
15. Nicolò Rosano, inteso “pipituni” (cl.1980);
16. Gianni Santangelo, inteso “Giannetto” (cl.1983);
17. Toni Ugo Scarvaglieri (cl.1973);
18. Giuseppe Viaggio, inteso “u puffu” (cl.1983)
Durante l'attività investigativa di riscontro, la Polizia ha rinvenuto e sequestrato diverse armi tre le quali una mitraglietta vz.61 Skorpion calibro 7.65, una pistola semiautomatica Beretta 70 calibro 7.65 con matricola abrasa, un fucile automatico calibro 12 e caricatori e munizioni di vario calibro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...