-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Oggi 17 novembre: un appuntamento da non perdere su Rai 5 alle ore 22
Questa sera, Rai 5 ci regala uno straordinario viaggio nel cuore della Sicilia con due appuntamenti imperdibili della trasmissione Di là dal fiume e tra gli alberi. Alle 21:15 andrà in onda il primo episodio, mentre alle 22:00 circa sarà trasmesso il documentario “Enna e i monti Erei: figli della terra”, firmato dal regista Vincenzo Saccone, che ci conduce attraverso la bellezza e la profondità di una terra antica e ricca di storie.
Un viaggio tra storia e natura
Il documentario racconta la città di Enna, arroccata a quasi 1000 metri sul livello del mare, rendendola il capoluogo di provincia più alto d’Italia. Enna, definita dai romani Urbs inespugnabilis per la sua posizione strategica e le sue fortificazioni, è stata testimone di secoli di dominazioni: romani, bizantini, arabi, normanni, svevi e aragonesi. Questo luogo straordinario è al centro del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, una zona di eccezionale valore geologico e culturale, che offre panorami mozzafiato, guadagnandosi l'appellativo di “belvedere dell’isola”.
Un racconto di vita e tradizioni
Attraverso lo sguardo attento di Vincenzo Saccone, il documentario si addentra in un angolo di Sicilia spesso poco conosciuto ma carico di fascino e autenticità. “Un’isola nell’isola”, così lo descrive il regista, dove storia, mito e tradizioni contadine si intrecciano. La terra è il cuore pulsante di questa narrazione, un valore fondante per gli abitanti, che mantengono un legame indissolubile con il loro territorio.
Una terra che ispira
Enna e i monti Erei hanno ispirato anche il giovane Andrea Camilleri, che qui trascorse parte della sua giovinezza e ambientò la prima indagine del commissario Montalbano. Questo paesaggio, tanto suggestivo quanto ricco di significato, diventa lo scenario ideale per un racconto che celebra la bellezza dell’entroterra siciliano.
Non perdete questo viaggio emozionante: Rai 5, questa sera dalle 21:15. Una narrazione che intreccia natura, cultura e storie di vita, portando alla luce la forza e la bellezza di una Sicilia autentica e sorprendente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...