-
Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
-
Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
-
Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
-
In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
-
Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
-
Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Migliorata la viabilità rurale: completati i lavori sulla SP 133 a Nicosia
Conclusi gli interventi di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale 133, ex strada di bonifica SB 18, nel territorio di Nicosia. Il progetto, portato avanti dall’Associazione Agricola Casale, ha interessato la ristrutturazione e il recupero di 5 chilometri di strada, finanziato con circa 682 mila euro nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2020, Sottomisura 4.3.
L’obiettivo principale dell’intervento è stato il miglioramento della viabilità interaziendale e delle strade rurali, favorendo un accesso più agevole ai terreni agricoli e forestali. L’appalto, dal valore di circa 371 mila euro, è stato aggiudicato dall’impresa G.S Costruzioni SRL di Nicosia.
Il progetto è stato curato dall’ingegnere Carmelo Farinella e dall’agronomo Antonio Mancuso, sotto la supervisione del responsabile della Viabilità del Libero Consorzio Comunale di Enna, il geometra Salvatore Ragonese. Gli interventi hanno incluso:
- La ricostituzione del manto stradale.
- La manutenzione delle cunette per un efficace drenaggio delle acque.
- Il miglioramento della segnaletica stradale, sia verticale che orizzontale, per garantire maggiore sicurezza negli ingressi alle aziende agricole della zona.
Questi lavori rappresentano un importante passo avanti per il territorio, migliorando le condizioni di accesso e la sicurezza per gli operatori agricoli e i residenti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...

Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:12Le sigle sindacali FILT CGIL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL hanno segnalato gravi irregolarità da parte del Gruppo Sais Trasporti – che comprende le aziende Autolinee Gallo, TUA e Giamporcaro –...

Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
Martedì, 29 Aprile 2025 20:26Si è svolto nel capoluogo siciliano il 2° Congresso Regionale di Adiconsum Cisl Sicilia, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Un momento importante per definire le linee guida future...