-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - GDF: Conclusa la "Campagna Carburanti 2024": sequestrati 18mila litri di gasolio non conforme
Lo scorso mese si è conclusa la “Campagna Carburanti 2024”, un’operazione di controllo congiunta condotta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Catania – Direzione Territoriale Sicilia e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna. L’attività è stata finalizzata a verificare la qualità del gasolio per autotrazione presso 25 impianti di distribuzione stradale e depositi commerciali in provincia di Enna.
Con il supporto del Laboratorio Chimico Mobile dell’Agenzia delle Dogane, sono stati effettuati campionamenti e analisi sul posto per verificare parametri fondamentali come il punto di infiammabilità, la densità e, per i gasoli denaturati, la quantità di colorante verde.
Le irregolarità accertate
In due attività, un distributore stradale a Enna e un deposito commerciale a Barrafranca, sono state riscontrate difformità nel punto di infiammabilità del gasolio, risultato superiore ai limiti previsti dalle normative nazionali ed europee. La non conformità, attribuibile alla miscelazione con altri prodotti, rende il carburante più infiammabile e potenzialmente pericoloso.
Le conseguenze
I responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Enna per frode in commercio e contrabbando di gasolio. Sono stati sequestrati preventivamente circa 18.000 litri di prodotto.
Collaborazione e obiettivi
L’operazione, condotta dal Gruppo Operativo Regionale Antifrode di Palermo e dall’Ufficio delle Dogane di Catania insieme al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Enna, rientra nel protocollo d’intesa siglato tra le due amministrazioni nell’aprile 2023. Questo accordo punta a prevenire e contrastare il commercio illecito di carburanti, garantendo sicurezza agli utenti e il corretto funzionamento del mercato.
Presunzione di innocenza
Le indagini sono ancora in corso e i responsabili delle irregolarità saranno considerati colpevoli solo in caso di sentenza definitiva di condanna. In caso di accertamento definitivo, seguirà la confisca obbligatoria del gasolio sequestrato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...

Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
Giovedì, 24 Aprile 2025 13:52Con l’atto deliberativo n. 600 del 18 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha approvato e pubblicato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali, segnando un passo...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...