-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cambio ai vertici dell’Assessorato alla Salute in Sicilia: reazioni e prospettive
Il recente avvicendamento alla guida dell’Assessorato regionale alla Salute in Sicilia, con la nomina di Daniela Faraoni in sostituzione di Giovanna Volo, ha suscitato reazioni contrastanti nel panorama politico. Ecco i principali commenti:
- Forza Italia
Stefano Pellegrino, presidente dei deputati regionali di Forza Italia, ha espresso gratitudine alla dottoressa Volo per il lavoro svolto, sottolineando il suo impegno nella gestione della sanità siciliana. Ha augurato a Daniela Faraoni di affrontare il nuovo incarico con competenza e professionalità, confermando il supporto del partito. Anche il deputato regionale Salvo Tomarchio ha lodato la scelta di Faraoni, definendola una figura di esperienza e umanità, fondamentale per migliorare la sanità in Sicilia. - Cisal
Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione hanno accolto la nomina con un augurio di buon lavoro, evidenziando la necessità di rilanciare un settore cruciale per la regione. Hanno ribadito la disponibilità a una collaborazione leale per affrontare le sfide del momento. - Movimento 5 Stelle
Le reazioni del M5S sono state più critiche. Nuccio Di Paola ha manifestato scetticismo sulla possibilità che il cambio di vertice migliori una situazione definita drammatica, accusando la politica di essere il vero problema della sanità siciliana. Antonio De Luca, capogruppo del M5S all’Ars, ha attribuito la crisi sanitaria a una gestione inadeguata ereditata dal precedente governo, sostenendo che il cambio di assessore non esime l’esecutivo Schifani dalle proprie responsabilità.
In sintesi, mentre Forza Italia e Cisal vedono nella nomina di Faraoni un’opportunità per un rilancio della sanità regionale, il M5S critica il sistema politico che, a loro avviso, continua a influenzare negativamente il settore. Il nuovo assessore dovrà affrontare sfide complesse per riconquistare la fiducia dei cittadini e migliorare un sistema sanitario in evidente difficoltà.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...

Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
Giovedì, 24 Aprile 2025 13:52Con l’atto deliberativo n. 600 del 18 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha approvato e pubblicato il regolamento per la graduazione degli incarichi dirigenziali, segnando un passo...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...