-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Termovalorizzatori in Sicilia: respinto il ricorso del Pd, via libera al piano regionale
Prosegue l'iter per la realizzazione dei due termovalorizzatori in Sicilia, con un nuovo passo avanti sul fronte legale. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato il decreto che respinge il ricorso cautelare presentato dal Partito Democratico contro il parere favorevole rilasciato dall'assessore regionale al Territorio e Ambiente sul Piano regionale di gestione dei rifiuti.
La decisione recepisce il parere obbligatorio del Consiglio di giustizia amministrativa (CgA), che ha ritenuto il ricorso inammissibile sia per difetto di legittimazione attiva del partito, sia per carenza di interesse, trattandosi di un atto endoprocedimentale. Il CgA ha quindi escluso la possibilità di un esito favorevole al ricorso, definito "solo politico e privo di legittimo interesse".
Il progetto prevede la costruzione di due impianti di termovalorizzazione, uno a Palermo (Bellolampo) e uno a Catania (area industriale), con un costo complessivo di 800 milioni di euro, interamente finanziati con fondi pubblici nell’ambito dell’Accordo di coesione firmato a maggio. Gli impianti, che entreranno in funzione nel 2028, avranno una capacità totale di 600.000 tonnellate di rifiuti annui e produrranno 50 Megawatt di energia.
La Regione ha già affidato a Invitalia la gestione delle gare, superando così un potenziale ostacolo amministrativo e accelerando il percorso verso un sistema di smaltimento più efficiente e sostenibile per la Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...