- Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
- Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
- Enna e Leonforte insieme alla BIT di Milano per promuovere il turismo
- Aosta - Medico usa la TAC dell'ospedale per la gatta, la salva ma finisce nei guai
- Trapani - Crescita e Sfide degli Aeroporti Siciliani nel 2024: il caso di Birgi
- Palermo - Due milioni di euro per una sede dei Vigili del Fuoco sulle Alte Madonie: soddisfazione di Figuccia
- Pallamano - A Regalbuto la final four di Coppa Sicilia di serie B maschile
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo – AGCI: Illegittimità del Decreto 1326/2024 e il rischio di smantellamento del sistema sociosanitario siciliano
Gli assessori regionali alla Famiglia e alla Salute hanno emesso il Decreto interassessoriale 1326/2024, introducendo nuovi requisiti strutturali e organizzativi per l’accreditamento e il funzionamento delle strutture sociosanitarie. Tali prescrizioni, che includono limiti dimensionali e nuove regole sul personale, sono state adottate senza competenza legale, spettante al Presidente della Regione, e senza prevedere un adeguato periodo di transizione per gli operatori già accreditati.
Diciassette cooperative di AGCI Sicilia hanno impugnato il decreto davanti al TAR Sicilia, contestandone l'incompetenza dell'autorità emanante e la mancata tutela delle strutture esistenti. Il provvedimento sopprime l'Albo regionale delle strutture socio-assistenziali e impone nuovi standard che minacciano la sopravvivenza di circa 230 strutture per disabili psichici, con oltre 2.300 utenti e 1.250 lavoratori coinvolti.
Michele Cappadona, presidente di AGCI Sicilia, denuncia la superficialità del governo regionale nel predisporre un decreto che rischia di compromettere l’assistenza di prossimità per i disabili psichici, con il rischio di una regressione verso una logica manicomiale. Cappadona evidenzia l'assenza di una valutazione economica degli impatti e la mancanza di dialogo con le associazioni del settore.
AGCI Sicilia ha richiesto un incontro istituzionale urgente con il governo regionale per affrontare le criticità del decreto e prevenire la distruzione del tessuto sociale e del sistema di assistenza sociosanitaria nell’isola.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:47Il governatore Renato Schifani ha scelto Alessandro Mazzara per sostituire Roberto Colletti alla guida dell’azienda ospedaliera Villa Sofia- Cervello di Palermo. La nomina, approvata dalla giunta...
Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:38Il 19 luglio 2024, un vasto incendio ha interessato entrambi i sensi di marcia dell'autostrada A19, tra il km 124 e il km 125, bloccando totalmente la circolazione e mettendo a rischio la sicurezza...
Enna e Leonforte insieme alla BIT di Milano per promuovere il turismo
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:32I Comuni di Enna e Leonforte parteciperanno congiuntamente alla Borsa del Turismo Italiano (BIT) di Milano, il più importante evento turistico in Italia. L’iniziativa rappresenta la naturale...
Aosta - Medico usa la TAC dell'ospedale per la gatta, la salva ma finisce nei guai
Martedì, 04 Febbraio 2025 18:01Nei giorni scorsi il primario della struttura semplice di Radiologia cardiovascolare e radiologia interventistica, Gianluca Fanelli, per salvare la sua gatta, precipitata dal settimo piano, si è...