- Al via il corso di bartending organizzato da Confcommercio Enna
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Trapani - Trasporti gratuiti per lavoratori nelle isole minori: norma pubblicata in gazzetta
- Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
- Presentazione del libro su Armando Mingrino: un tributo alla sua vita e carriera
- Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
- Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Aosta - Medico usa la TAC dell'ospedale per la gatta, la salva ma finisce nei guai
Nei giorni scorsi il primario della struttura semplice di Radiologia cardiovascolare e radiologia interventistica, Gianluca Fanelli, per salvare la sua gatta, precipitata dal settimo piano, si è recato all’Ospedale Parini di Aosta, al di fuori degli orari di lavoro, e ha effettuato una tac all’animale, eseguendo poi un drenaggio al pneumotorace.
"Le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi utilizzando una delle tre tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare: da quel momento la gatta ha ripreso a respirare e si è gradualmente ripresa". Athena è uno dei suoi cinque gatti, "tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme".
"In un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla".
"Lavoro ogni giorno a contatto con il dolore delle persone, in ambienti chiusi, senza finestre, come quello della sala operatoria, respirando e vivendo sulla mia pelle la sofferenza fisica, emotiva e mentale dei pazienti. La forza propulsiva che spinge a fare questo è proprio la vita che scorre negli occhi di chi si affida alle tue cure e la speranza che leggi in quegli occhi che ti chiedono di fare di tutto ciò che puoi per aiutare."
Non è dello stesso avviso il direttore dell’azienda Usl, Massimo Uberti che, evidenziando “il danno di immagine in un momento in cui la sanità italiana e quella valdostana non godono di una bella reputazione" commenta quanto accaduto: “Mi hanno segnalato venerdì scorso quanto accaduto e ho pensato subito fosse uno scherzo di cattivo gusto – ricostruisce Uberti – Ho verificato tramite il direttore della struttura, che mi ha risposto inviandomi ieri la lettera, arrivata anche al giornale. Ho subito trasmesso alla Commissione di disciplina, composta da una commissione di tre persone esterne, che dovranno occuparsi delle eventuali contestazioni dopo aver compiuto le opportune verifiche.”
La vicenda è finita sul tavolo della Procura, come conferma l’Usl, che ha trasmesso in via Ollietti una segnalazione vista la presentazione di “ipotesi di reato perseguibili d’ufficio”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Trapani - Trasporti gratuiti per lavoratori nelle isole minori: norma pubblicata in gazzetta
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 07:00È stata pubblicata oggi nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana la norma che garantisce la gratuità dei trasporti marittimi verso le isole minori per i lavoratori che forniscono servizi...
Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:47Il governatore Renato Schifani ha scelto Alessandro Mazzara per sostituire Roberto Colletti alla guida dell’azienda ospedaliera Villa Sofia- Cervello di Palermo. La nomina, approvata dalla giunta...
Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:38Il 19 luglio 2024, un vasto incendio ha interessato entrambi i sensi di marcia dell'autostrada A19, tra il km 124 e il km 125, bloccando totalmente la circolazione e mettendo a rischio la sicurezza...
Enna e Leonforte insieme alla BIT di Milano per promuovere il turismo
Martedì, 04 Febbraio 2025 20:32I Comuni di Enna e Leonforte parteciperanno congiuntamente alla Borsa del Turismo Italiano (BIT) di Milano, il più importante evento turistico in Italia. L’iniziativa rappresenta la naturale...