-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Crescita e Sfide degli Aeroporti Siciliani nel 2024: il caso di Birgi
Il rapporto consuntivo di Assaeroporti ha evidenziato la crescita del traffico aereo in Sicilia, con oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024 (+13% rispetto al 2023). Accanto agli scali principali di Catania e Palermo, anche l’aeroporto di Trapani Birgi si è confermato sopra il milione di passeggeri per il secondo anno consecutivo.
Nel 2024, lo scalo ha registrato 1.074.939 passeggeri, segnando un -19% rispetto al 2023 (1.332.368) ma un +22% rispetto al 2022 (891.670). Il dato diventa ancora più significativo confrontandolo con il 2021 (427.893 passeggeri, +151%) e con il 2019 (411.438, +161%). Questo dimostra il forte recupero dello scalo, reso possibile dalla gestione di Airgest, che ha riallacciato i rapporti con Ryanair e chiuso per la prima volta in attivo nel 2023.
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha sottolineato che il calo del 19% è stato influenzato da fattori eccezionali:
- Dirottamento dei voli da Catania nel 2023 per l’incendio a Fontanarossa (+126.000 passeggeri).
- Chiusura dello scalo di Trapani per il rifacimento della pista tra febbraio e marzo 2024 (-30.000/40.000 passeggeri).
- Riduzione dei voli Ryanair rispetto all'anno precedente.
Senza questi eventi, il divario tra il 2023 e il 2024 sarebbe stato solo del 7%, un calo fisiologico.
Ombra ha ribadito l’impegno nel consolidare la crescita dell’aeroporto, attirando nuovi vettori e garantendo uno sviluppo stabile nei prossimi anni, con il supporto della Regione Siciliana e del suo presidente Renato Schifani.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...