- Al via il corso di bartending organizzato da Confcommercio Enna
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Trapani - Trasporti gratuiti per lavoratori nelle isole minori: norma pubblicata in gazzetta
- Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
- Presentazione del libro su Armando Mingrino: un tributo alla sua vita e carriera
- Enna – Rivoluzione nella sanità: Mazzara al Villa Sofia-Cervello, Ornella Monasteri nuovo direttore amministrativo?
- Enna - Riconoscimento al Coraggio: premiazione per vigili del fuoco e polizia stradale
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
Si è svolto il 3 febbraio, presso i locali della Camra di Commercio di Enna, il seminario informativo organizzato da Confartigianato per fare chiarezza sulle novità relative alla piattaforma telematica RENTRI (Registro Elettronico Tracciabilità Rifiuti) e sulle nuove modalità di gestione e smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi.
L'evento ha richiamato un vasto pubblico proveniente da tutte le province siciliane, interessato ad approfondire i dettagli normativi e operativi illustrati dai funzionari dell'Albo Gestori Ambientali, Maurizio Morvillo e Giovanni Dolce.
Il geometra Morvillo ha analizzato il funzionamento della piattaforma RENTRI, spiegando chi è obbligato all'iscrizione e quali sono le relative tempistiche. L'architetto Dolce, invece, ha illustrato le nuove disposizioni riguardanti i formulari ei registri, sottolineando l'imminente scadenza del 13 febbraio, entro cui tutti i produttori di rifiuti pericolosi dovranno adeguarsi ai nuovi registri di carico e scarico.
Ad aprire i lavori sono stati il Presidente provinciale della Confartigianato Imprese Enna, Peter Barreca, e il Vicepresidente regionale Anaepa Confartigianato Edilizia Sicilia, Vincenzo Pafumi Lauretta. A coordinare l'incontro, la dottoressa Angela Maccarrone, Segretario della Confartigianato Imprese Enna e consigliere della CCIAA di Palermo ed Enna.
L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto e aggiornamento per gli operatori del settore, confermando l'interesse e la necessità di un continuo supporto informativo sulle nuove normative ambientali.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...
Grande partecipazione al seminario di Confartigianato Enna sul RENTRI e la gestione dei rifiuti pericolosi
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 06:49Si è svolto il 3 febbraio, presso i locali della Camra di Commercio di Enna, il seminario informativo organizzato da Confartigianato per fare chiarezza sulle novità relative alla piattaforma...
Roma - I topi: una popolazione superiore a quella umana
Martedì, 04 Febbraio 2025 09:10Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista 'Science Advances', le popolazioni di ratti sembra siano aumentate esponenzialmente nelle città con temperature elevate, spinte in alto dal...
Monreale (PA) - Escursione naturalistica al Torrente della Molara
Sabato, 01 Febbraio 2025 10:19Legambiente, Forum contratto fiume Oreto, BCsicilia e Pioppo Comune, in occasione della Giornata Internazionale delle Zone Umide (World Wetlands Day), hanno organizzato per domani domenica 2...
Sicilia - 62 milioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili, in arrivo un nuovo bando
Giovedì, 30 Gennaio 2025 06:36La Sicilia accelera sul fronte delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con un nuovo bando da 62 milioni di euro, finanziato attraverso il Programma Operativo FESR 2021-2027, previsto per...