-
Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
-
"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
-
Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
-
"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
-
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
-
Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Ispica (RG) - Caos elettorale in Sicilia: un ricorso al tar minaccia il voto per le Ex Province
Le elezioni di secondo grado per le ex Provincia della Sicilia, previste per domenica 27 aprile, si trovano in una situazione di incertezza a causa di un ricorso presentato al Tar dalla provincia di Ragusa. Il presidente del consiglio di Ispica, Giambattista Genovese, assistito dal costituzionalista Agatino Cariola, ha chiesto ai giudici amministrativi di sospendere il voto comunale, sollevando dubbi sulla legittimità costituzionale della legge Delrio e delle normative regionali del 2015, che finora non sono riuscite ad attuare pienamente la riforma nazionale nell'isola.
Il ricorso riguarda le elezioni nei sei Liberi Consorzi (Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa) e nelle tre Città Metropolitane (Palermo, Catania e Messina), dove il voto è riservato esclusivamente a sindaci e consiglieri comunali.
A sorprendere è il fatto che l'iniziativa giuridica contro il sistema elettorale provenga da un esponente dell'area di maggioranza che governa la Regione. Genovese, pur dichiarandosi indipendente, si colloca nell'area del centrodestra e motiva la sua scelta con un principio di democrazia diretta:
"Queste elezioni sono incostituzionali. Il voto deve tornare ai cittadini, gli unici che possono legittimare i politici. Ho sperato fino all'ultimo che si possano svolgere elezioni in piena regola, ma così non è stato. Per questo ho deciso di presentare ricorso" .
Il verdetto del Tar potrebbe cambiare radicalmente il destino di queste elezioni e ridisegnare il futuro amministrativo delle ex Province siciliane.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:12Le sigle sindacali FILT CGIL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL hanno segnalato gravi irregolarità da parte del Gruppo Sais Trasporti – che comprende le aziende Autolinee Gallo, TUA e Giamporcaro –...

Palermo - Giuseppe Di Luca riconfermato presidente Adiconsum Cisl AG-CL-EN, Ilenia Capodici referente per Agrigento
Martedì, 29 Aprile 2025 20:26Si è svolto nel capoluogo siciliano il 2° Congresso Regionale di Adiconsum Cisl Sicilia, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Un momento importante per definire le linee guida future...

Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
Martedì, 29 Aprile 2025 17:03La FAISA CISAL, per voce del Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia ufficialmente l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento...

Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
Martedì, 29 Aprile 2025 12:54La Democrazia Cristiana di Enna esulta per l’ottimo risultato ottenuto confermandosi “forza solida di governo del territorio”. Un dato complessivo, quello raggiunto, che è anche “conseguenza della...