-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Allarme degrado: la Villa Torre di Federico nel caos, la città abbandonata a se stessa
Giuseppe Seminara, Segretario del PD di Enna, lancia un grido di allarme sulle condizioni drammatiche in cui versa uno dei luoghi simbolo della città: la Villa Torre di Federico. Dopo la controversa vicenda del taglio degli alberi e la successiva riapertura, il parco comunale appare oggi in uno stato di totale abbandono, un luogo spoglio e decadente, ben lontano dalla sua indiscussa vocazione storica e turistica.
Situata nel cuore della parte alta di Enna, la Villa Torre di Federico è oggi un triste emblema del degrado che affligge non solo le aree verdi, ma anche le infrastrutture della città. Chiunque vi si rechi non può che constatare una realtà sconcertante: muretti caduti e pericolanti, corpi illuminanti fuori uso, cavi elettrici penzolanti, recinti improvvisati con materiali di fortuna, rifiuti mimetizzati tra le aiuole, locali tecnici fatiscenti e del tutto inutilizzabili. L'area giochi per i bambini è diventata inaccessibile, mentre i percorsi pedonali sono ostruiti da rami caduti, il tutto in uno scenario di assoluto degrado.
“Ha avuto senso riaprire la Villa in queste condizioni?” è la domanda che ci poniamo e poniamo all’amministrazione comunale, dice Giuseppe Seminara.
“Non vogliamo essere additati come i soliti critici, ma è nostro dovere istituzionale denunciare ciò che non funziona: Enna appare sempre più spenta e abbandonata, priva di una visione strategica che possa rilanciarla. La Villa Torre di Federico, con il suo inestimabile valore storico, culturale e turistico, potrebbe essere un motore di sviluppo per l’intera comunità. Ma senza un piano di valorizzazione e senza manutenzione, resta un luogo dimenticato, simbolo di un'amministrazione che continua a trascurare il bene comune.”
Serve un progetto concreto, una visione lungimirante. Ma quella, purtroppo, da tempo manca.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...