-
Pallamano -Serie B maschile, tre squadre in testa alla classifica
-
Enna - A Giugno lo "Yoga Day festival"
-
Palermo - Via al nuovo ospedale pediatrico di Palermo: bando in uscita il 14 aprile, aggiudicazione prevista entro l’estate
-
Polizia di Stato: 173 Anni di Impegno e Tradizione nella Sicurezza Nazionale
-
Tiro con l'arco - Esordio positivo nel campionato tiro di campagna per gli Arcieri Ennesi
-
Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
-
Twirling - Le Libellule Marsala volano alto anche a Caltagirone con 28 medaglie!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Risparmiatore salvo da un decreto ingiuntivo da 17mila euro: Codici ottiene la vittoria in tribunale
Un nuovo intervento decisivo dell'associazione Codici ha tutelato con successo i diritti di un risparmiatore, questa volta a Catania. Il protagonista della vicenda è un cittadino che si è visto recapitare una richiesta esorbitante – oltre 17.000 euro – da parte di una società di recupero crediti, per il presunto mancato pagamento di un finanziamento.
Grazie all’impegno della delegazione siciliana di Codici, guidata dall’avvocato Manfredi Zammataro, è stato possibile risolvere positivamente la vicenda. Le verifiche effettuate hanno evidenziato numerose irregolarità nella documentazione presentata dalla società creditizia. Nonostante la mancanza di collaborazione da parte della banca, che ha omesso di fornire documenti fondamentali, l’associazione è riuscita a ricostruire i contorni dell'intera operazione.
«Abbiamo presentato opposizione al decreto ingiuntivo – ha spiegato l’avvocato Zammataro – e il Tribunale di Catania ci ha dato pienamente ragione. La somma richiesta è stata ridotta da oltre 17mila euro a circa 800 euro. Un risultato eccellente, che dimostra quanto sia fondamentale non fermarsi di fronte a richieste simili e analizzare con attenzione ogni elemento».
La sentenza non rappresenta solo una vittoria personale per il cittadino coinvolto, ma assume un valore più ampio. Il caso mette in luce l’importanza di verificare la legittimità delle richieste di pagamento, spesso viziate da errori, omissioni o addirittura irregolarità gravi. Un monito importante per tutti i risparmiatori: non accettare passivamente un decreto ingiuntivo, ma affidarsi a professionisti in grado di tutelare efficacemente i propri diritti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Via al nuovo ospedale pediatrico di Palermo: bando in uscita il 14 aprile, aggiudicazione prevista entro l’estate
Giovedì, 10 Aprile 2025 09:48Sarà pubblicato lunedì 14 aprile il bando di gara per la realizzazione del nuovo ospedale pediatrico di Palermo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine...

Enna - Roberto Grimaldi alla guida del Dipartimento Università della Cisl Medici Regionale
Giovedì, 10 Aprile 2025 06:58Un nuovo e prestigioso incarico per Roberto Grimaldi, esponente della Cisl Medici della provincia di Enna: il sindacato regionale gli ha affidato la responsabilità del Dipartimento per i Rapporti...

Regione - Riapre lo svincolo di Enna sull'A19: completato il maxi-intervento da 24 milioni di euro
Mercoledì, 09 Aprile 2025 19:17Giovedì 17 aprile verrà riaperto completamente al traffico, dopo un risanamento strutturale di tutte le rampe di accesso, lo svincolo di Enna sull'autostrada Palermo-Catania. Lo annuncia il...

Enna - Nuova stazione troppo lontana: Fillea Cgil, la posizione penalizza tutti
Mercoledì, 09 Aprile 2025 19:06Il progetto del nuovo tratto ferroviario tra Enna Nuova e Dittaino avanza con l’obiettivo di migliorare la mobilità regionale e promuovere lo sviluppo economico. Tuttavia, il segretario generale...