-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Via al nuovo ospedale pediatrico di Palermo: bando in uscita il 14 aprile, aggiudicazione prevista entro l’estate
Sarà pubblicato lunedì 14 aprile il bando di gara per la realizzazione del nuovo ospedale pediatrico di Palermo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine di un incontro tenutosi a Roma con i vertici di Invitalia. La società, in virtù del protocollo d’intesa siglato con la Regione a luglio 2023, fungerà da centrale di committenza e fornirà il supporto tecnico-operativo necessario per completare l'appalto, rimasto incompiuto dopo il fallimento dell’impresa esecutrice nel 2017.
La gara prevede l’elaborazione della progettazione esecutiva da parte dell’impresa vincitrice, oltre alla realizzazione dell’opera. Con l’ok definitivo del Ministero della Salute al finanziamento, arrivato ieri, si è conclusa la fase preliminare dell’intervento.
«Fin dal mio insediamento – ha dichiarato Schifani – abbiamo posto come priorità la costruzione di un sistema sanitario capace di rispondere in tempi ragionevoli alle esigenze di cura dei cittadini, con particolare attenzione ai più piccoli, in special modo quelli affetti da patologie oncologiche o rare. Il nuovo ospedale pediatrico sarà una struttura d’eccellenza, unica nel suo genere in Sicilia, e rappresenterà un punto di riferimento anche per il Sud Italia e per l’area del Mediterraneo».
La nuova struttura sorgerà accanto all’ospedale Cervello e sarà integrata nell’azienda ospedaliera Arnas "Civico-Di Cristina". Occuperà un’area di oltre 45 mila metri quadrati, con 3 mila riservati a verde. Il progetto prevede un edificio antisismico grazie all’impiego di isolatori, con 134 posti letto (inclusi 10 di terapia intensiva) e 14 unità operative specialistiche, tra cui oncoematologia, neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia.
Saranno presenti 4 sale operatorie, una sala ibrida, un’area di emergenza, ambulatori, laboratori, aule conferenza, spazi per il culto, una foresteria con 8 stanze per i familiari dei pazienti, una zona ristoro da 100 posti e un’elisuperficie. L’area parcheggio comprenderà 284 posti auto (di cui 12 riservati a disabili, 15 "rosa" e 31 per moto), con colonnine di ricarica elettrica e pensiline fotovoltaiche.
Il nuovo ospedale pediatrico sarà dotato di impianti di ultima generazione, garantendo comfort e sostenibilità ambientale, per un investimento complessivo di circa **170 milioni di euro**, coperti da fondi statali e regionali.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
Venerdì, 18 Aprile 2025 07:54La Prefettura di Enna rafforza ulteriormente la propria struttura dirigenziale con l’arrivo della dott.ssa Maria Giovanna Conti, che assume la responsabilità dell’Area III, settore strategico che...

Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:53Una proposta di legge per riconoscere un punteggio aggiuntivo nei concorsi pubblici regionali ai volontari della Protezione Civile. A presentarla all’Assemblea Regionale Siciliana è il deputato di...

Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
Giovedì, 17 Aprile 2025 19:07Martedì scorso, i responsabili di CaSA21, base operativa dell'Associazione Vita 21, attiva da circa 10 anni nel campo dei servizi alle persone con sindrome di Down e alle loro famiglie, avevano...

Palermo - Oltre 18 milioni dalla Regione per strade e scuole nel sud-est siciliano
Giovedì, 17 Aprile 2025 16:46La Regione Siciliana stanzia oltre 18 milioni di euro a favore della Città Metropolitana di Catania e dei Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa, grazie a un decreto dell’Assessorato alle Autonomie...