-
Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
-
Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
-
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
-
Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
-
Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Polizia di Stato: 173 Anni di Impegno e Tradizione nella Sicurezza Nazionale
La celebrazione dei 173 anni della Polizia di Stato è un evento ricco di manifestazioni con omaggi, riconoscimenti istituzionali e iniziative di divulgazione verso la cittadinanza, con particolare attenzione al legame con la comunità e alla promozione della legalità.
La cerimonia vede la partecipazione di presenze istituzionali come il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Capo della Polizia. Durante l’evento, viene reso omaggio alla memoria dei sacrifici, come nella deposizione della corona d’alloro al Sacrario dei Caduti e nella consegna della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato, simbolo di riconoscimento per chi ha combattuto durante il periodo bellico.
Oltre alla medaglia, vengono assegnati altri riconoscimenti, tra cui medaglie d’oro e d’argento al valore civile e promozioni per il merito straordinario a vari operatori, segnando un tributo al coraggio e al servizio dedicato alla collettività.
Nel pomeriggio, il servizio di Guardia d’Onore al Palazzo del Quirinale, con il cambio della guardia eseguito da personale in uniforme storica, ribadisce il legame con le tradizioni e la storia istituzionale.
Dal 11 al 13 aprile, Piazza del Popolo diventa il “Villaggio della Legalità”, dove stand informativi, dimostrazioni e incontri cercano di avvicinare i cittadini – specialmente i giovani – alla conoscenza delle attività di prevenzione e contrasto ai reati. Tra i temi affrontati figurano la criminalità informatica, le sfide dell’intelligenza artificiale e finanziaria, la sicurezza stradale, il contrasto alle droghe sintetiche e la lotta contro la violenza di genere online.
La giornata prevede esibizioni delle Fiamme Oro, dimostrazioni degli artificieri e delle unità cinofile, performance della Banda Musicale e della Fanfara a cavallo. Inoltre, iniziative artistiche come i quadri infiorati realizzati in alcune delle piazze più simboliche di Roma e una mostra dedicata alla storia della Polizia Scientifica arricchiscono ulteriormente il programma.
Questa giornata di celebrazione non solo rende omaggio alla lunga tradizione e ai sacrifici della Polizia di Stato, ma funge anche da importante strumento di rafforzamento del rapporto tra le istituzioni e la cittadinanza, in un’epoca di crescenti sfide digitali e sociali.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:38C’è una magia che accade solo nei piccoli borghi, dove le tradizioni si tramandano con la forza delle radici e l’entusiasmo del presente. Ad Aidone, nel cuore della Sicilia interna, la Pasqua non è...

Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
Mercoledì, 16 Aprile 2025 17:29Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, si è svolta la presentazione del volume intitolato “I presidenti dell’Assemblea regionale siciliana....

"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
Martedì, 15 Aprile 2025 16:29Nel suo nuovo romanzo Jack e il sentiero delle lagrime, Antonio Sapienza intreccia magistralmente introspezione e denuncia sociale, raccontando la storia di un giovane navajo costretto a...

Zafferana Etnea (CT) – Registrate questa notte due scosse di terremoto di lieve intensità
Martedì, 15 Aprile 2025 12:03Due eventi sismici sono stati registrati questa notte ed in mattinata nella zona di Zafferana Etnea. L'Osservatorio etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il primo...