-
"Muoviti 2025": Sport e Prevenzione per Tutti – La Sicilia si Muove per la Salute
-
Enna al centro del cambiamento: il Tavolo della Produttività rilancia le sfide delle aree interne
-
Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
-
Enna - Proroga del periodo sino al 18 aprile dell'esercizio degli impianti termici
-
Palermo - Isole minori: bloccati gli aumenti sui trasporti
-
Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
-
Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Presentato il piano prevenzione comunale e di Protezione civile per la Settimana Santa Ennese
Questa mattina è stato presentato presso il Nucleo Operativo di protezione civile di Enna il Piano di prevenzione comunale socio-assistenziale, sanitario e di protezione civile per la Settimana Santa ennese del 2025. All'evento hanno partecipato l’Assessore comunale Rosalinda Campanile e la dirigente della Polizia Locale, Delfina Voria. Il Direttore generale dell’Ente Corpo Volontari di protezione civile di Enna, Alessandro Battaglia, insieme al Coordinatore Amministrativo e Operativo Davide Giunta e al Direttore Sanitario dell'evento, Nello Savoca, ha presentato i dettagli del piano, che affronta tutti gli aspetti organizzativi e di sicurezza necessari per un evento di tale portata.Alessandro Battaglia ha sottolineato le principali novità del piano, in particolare l'ampliamento delle aree dedicate ai diversamente abili, sia per quanto riguarda la sosta dei veicoli che l'accessibilità. Le aree di parcheggio riservate includono l’intera Piazza Umberto I, lo slargo antistante l’Agenzia del Territorio, lo Slargo Senatore Romano in Viale A. Diaz e l’intera Piazza Colajanni. Inoltre, sono state individuate aree riservate in Piazza Vittorio Emanuele e in Piazza VI Dicembre, entrambe presidiati da volontari.Per quanto riguarda le altre aree di parcheggio, sono stati previsti spazi per autobus e camper in Piazza Europa e in Via della Resistenza, oltre al posteggio auto in diverse altre località. Come di consueto, saranno istituiti cancelli di ingresso alla zona della processione, attivi nel primo pomeriggio e sorvegliati da volontari e forze dell’ordine.Infine, lungo il percorso della processione, saranno disponibili ventidue bagni pubblici, con una parte ubicata in Piazza Duomo e presso il piazzale del Cimitero, per garantire servizi adeguati a tutti i partecipanti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
Mercoledì, 16 Aprile 2025 20:49Le associazioni ARCI circolo Petra APS, ANPI ENNA, UISP ENNA, Koinè A.P.S., Federazione degli Studenti Enna e Bedda Radio che hanno contribuito al primo Pride di Enna hanno annunciato la loro...

Enna - Proroga del periodo sino al 18 aprile dell'esercizio degli impianti termici
Mercoledì, 16 Aprile 2025 18:58Con Ordinanza del Sindaco N. 25 del 16/04/2025 è stato disposto in deroga a quanto dall'art. 4 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 74 ed ai sensi del successivo art. 5, di ampliare il periodo di esercizio...

Palermo - Isole minori: bloccati gli aumenti sui trasporti
Mercoledì, 16 Aprile 2025 17:47I deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino (eletto a Trapani) e Alessandro De Leo (eletto a Messina), hanno accolto con entusiasmo l'intesa siglata presso il Ministero delle...

Villarosa (EN) - Antonio Gallea: “Identità politica chiara nel PD, sostegno convinto al progetto amministrativo di Costanza”
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:03Abbiamo sentito Antonio Gallea, consigliere comunale a Villarosa, il quale, a seguito un nostro articolo (Dedalo 22 marzo 2025) sulla nuova composizione politica che si è formata all’interno del...