-
Enna - Progetto Biblioinsieme: In cammino sulla Via Sacra tra storia, mito, spiritualità e letture
-
Enna - Al via il nuovo servizio notturno gratuito di trasporto urbano tra Pergusa ed Enna Alta
-
Enna - Il sesto Tavolo della Produttività sul futuro delle imprese siciliane
-
"Muoviti 2025": Sport e Prevenzione per Tutti – La Sicilia si Muove per la Salute
-
Enna al centro del cambiamento: il Tavolo della Produttività rilancia le sfide delle aree interne
-
Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
-
Enna - Proroga del periodo sino al 18 aprile dell'esercizio degli impianti termici
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo – Chiara Barbera eletta nuova Segretaria Generale di First Cisl Sicilia
Chiara Barbera è la nuova Segretaria generale di First Cisl Sicilia. Succede a Fabrizio Greco, al termine del 3° Congresso regionale svoltosi a Palermo presso l’hotel Villa D’Amato. L’elezione è avvenuta all’unanimità da parte dei delegati presenti. Insieme a lei, a completare la nuova segreteria regionale, ci sono Salvatore D’Urso, attuale segretario generale First Cisl Catania, e Calogero Savitteri.
Al Congresso hanno partecipato anche il Segretario nazionale First Cisl Alessandro Delfino, il Segretario generale Cisl Sicilia Leonardo La Piana, Vera Carasi della segreteria Cisl Sicilia e il deputato siciliano Mario Giambona, che ha portato il suo saluto all’assemblea.
Durante i lavori congressuali è stata approvata una mozione ricca di proposte e riflessioni, centrata sulla tutela dell’occupazione e dei servizi, il contenimento della desertificazione bancaria e l’attenzione al lavoro giovanile. Temi cruciali sono stati anche il futuro delle aziende regionali operanti nel settore finanziario e l’inclusività, con uno sguardo attento all’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.
“Ringrazio le delegate e i delegati per la fiducia accordatami – ha dichiarato Barbera –. Ci aspetta un lavoro importante, in un contesto segnato da cambiamenti rapidi e profonde incertezze. Continueremo a costruire a partire dall’impegno del mio predecessore, senza perdere di vista le esigenze della nostra base associativa”.
Agrigentina, dipendente del Monte dei Paschi di Siena e componente della SAS di Complesso dell’istituto, Barbera ha indicato chiaramente le priorità del suo mandato: “Intelligenza artificiale, desertificazione bancaria, ristrutturazioni aziendali, lavoro giovanile ed inclusivo saranno i fronti su cui concentreremo la nostra azione. In Sicilia, l’IRCA rappresenta ancora un nodo irrisolto. Creato nel 2018 dalla fusione tra CRIAS e IRCAC, stenta ancora oggi a decollare, nonostante il potenziale strategico che potrebbe esprimere per l’economia regionale”.
Barbera ha poi rivolto un appello al governo regionale guidato da Renato Schifani, sollecitando maggiore attenzione: “Chiederemo più impegno sull’IRCA e torneremo a proporre l’istituzione di un Osservatorio sull’attività bancaria, utile per monitorare gli effetti delle continue riorganizzazioni nel settore creditizio. La chiusura di filiali e sportelli, infatti, priva molte aree della Sicilia di servizi essenziali”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Progetto Biblioinsieme: In cammino sulla Via Sacra tra storia, mito, spiritualità e letture
Giovedì, 17 Aprile 2025 09:25Sabato 19 aprile, a partire dalle ore 9, il gruppo scout di Enna organizza una passeggiata guidata lungo la Via Sacra, l’antico percorso che conduceva i pellegrini alla Rocca di Cerere, luogo sacro...

Enna - Al via il nuovo servizio notturno gratuito di trasporto urbano tra Pergusa ed Enna Alta
Giovedì, 17 Aprile 2025 09:14Il Comune di Enna, grazie al progetto "Putìa do cori – Botteghe artistiche per dire no a droga e alcol e sì alla vita", avvia un nuovo servizio sperimentale di trasporto urbano serale e notturno...

Enna - Il sesto Tavolo della Produttività sul futuro delle imprese siciliane
Giovedì, 17 Aprile 2025 09:03Martedì 15 aprile si è svolto a Enna il sesto Tavolo della Produttività, organizzato dall’associazione Entrobordo insieme al suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Comune di Enna e...

Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
Mercoledì, 16 Aprile 2025 20:49Le associazioni ARCI circolo Petra APS, ANPI ENNA, UISP ENNA, Koinè A.P.S., Federazione degli Studenti Enna e Bedda Radio che hanno contribuito al primo Pride di Enna hanno annunciato la loro...