-
Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
-
Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
-
Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
-
Mondello (PA) - “Muoviti 2025”: Sport, Salute e Prevenzione prendono il via dalla spiaggia
-
Palermo - Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia nel segno di Papa Francesco
-
Valguarnera (EN) - Francesca Drajà (Lega): “Risultato importante in Provincia di Enna, ora avanti uniti per il territorio”
-
Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
L’adozione di norme che premiano le imprese impegnate a valorizzare la presenza femminile – promuovendo formazione, accesso a ruoli dirigenziali e l’inserimento lavorativo di donne disoccupate oltre i 50 anni – rappresenta un progresso tangibile verso una parità sostanziale e non meramente formale.
Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati, commenta l’emendamento al Ddl 738 “Attività Produttive”, approvato oggi dall’Assemblea Regionale Siciliana, sottolineando come l’iniziativa costituisca una strategia efficace per riconoscere e tutelare il duplice carico di responsabilità che le donne affrontano quotidianamente.
«Iniziative come questa – sostiene Caronia – sono indispensabili per creare condizioni di reale equità, soprattutto in una regione come la Sicilia, dove il tasso di disoccupazione femminile resta critico. Premiare le aziende che investono in welfare aziendale, asili nido e percorsi di crescita professionale al femminile non è solo una questione di giustizia sociale, ma un modo intelligente per alleggerire il peso che grava sulle donne, spesso costrette a scegliere tra lavoro e cura della famiglia. La vera parità si costruisce rimuovendo gli ostacoli strutturali, a partire dalla conciliazione dei tempi di vita».
Caronia evidenzia inoltre come il provvedimento, che collega l’accesso ai finanziamenti regionali alla capacità delle imprese di promuovere politiche di genere, sia un intervento concreto contro il fenomeno del drop-out lavorativo tra le donne over 50. Un target spesso trascurato ma cruciale per lo sviluppo economico e sociale, al quale è indispensabile dedicare strumenti in grado di riconoscere il valore della professionalità femminile, tenendo conto delle specifiche esigenze legate al ruolo domestico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera (EN) - Francesca Drajà (Lega): “Risultato importante in Provincia di Enna, ora avanti uniti per il territorio”
Martedì, 29 Aprile 2025 07:01Con un risultato del 9,60%, la Lega conquista un traguardo significativo nelle elezioni per il rinnovo degli organismi della Provincia di Enna, sorprendendo anche coloro che non credevano nella...

Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
Martedì, 29 Aprile 2025 06:50Sud Chiama Nord si conferma ancora una volta prima forza politica in provincia di Messina, con oltre 24.000 punti di voti ponderati e ben quattro consiglieri eletti nel nuovo Consiglio Provinciale:...

Palermo - Grande Sicilia si conferma forza determinante nelle elezioni provinciali: "Crescita radicata nei territori"
Martedì, 29 Aprile 2025 06:40Le elezioni provinciali che si sono concluse oggi consegnano un quadro politico nitido: Grande Sicilia si conferma forza determinante, capace di incidere nei territori e di consolidare una crescita...

Sicilia – La Lega vola al 12,5% nei Liberi Consorzi: 13 consiglieri eletti e boom nelle province
Martedì, 29 Aprile 2025 06:30Con un risultato che si attesta attorno al 12,5% dei consensi, la Lega in Sicilia conquista un traguardo straordinario nelle elezioni di secondo livello per i Liberi Consorzi e le Città...