-
Roma - Addio a Papa Francesco: la Chiesa entra nella Sede Vacante, inizia il cammino verso un nuovo Pontefice
-
Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
-
Palermo - Morte del Papa: le parole del Presidente Schifani
-
La morte del Papa: l'unanime cordoglio per la scomparsa del Pontefice
-
Palermo - Forza Italia Sicilia ricorda Papa Francesco: “Guida spirituale e faro di speranza per la nostra terra”
-
Roma - Addio a Papa Francesco: il Rinnovamento nello Spirito Santo lo ricorda con commozione e gratitudine
-
Enna - Settimana Santa, ieri la celebrazione della "Paci"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Addio a Papa Francesco: il Rinnovamento nello Spirito Santo lo ricorda con commozione e gratitudine
Con profondo raccoglimento e dolore, il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) si unisce alla preghiera e al cordoglio dell’intero mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Una perdita che attraversa le frontiere della Chiesa per toccare i cuori di credenti e non, in ogni parte del pianeta.
Giuseppe Contaldo, presidente nazionale del RnS, affida alla memoria un ricordo personale e carico di affetto:
«Ho perso il padre che mi ha dato forza dicendomi: “Coraggio, non sei solo. Il Signore ti è vicino, anch’io ti sono al fianco per ogni necessità. Non esitare a bussare alla mia porta”. Queste parole mi furono donate durante l’udienza privata del 21 agosto 2023, un momento di grazia che arde ancora nel mio cuore. Incontrare il successore di Pietro è qualcosa che non si dimentica, resta per sempre dentro di noi. Il Santo Padre mi ha spronato con decisione a portare avanti il mio servizio come guida del Rinnovamento. L’ho perso umanamente, ma so che spiritualmente è con me, per sempre».
Contaldo rivolge un invito a tutti i membri del Movimento a unirsi in questo momento di rendimento di grazie, ricordando anche l’Udienza del 20 gennaio 2024, durante la quale Papa Francesco esortava il popolo del RnS a mantenere viva la gioia di essere nella Chiesa, per la Chiesa e con la Chiesa.
«Ci ha invitati – prosegue Contaldo – a diffondere l’esperienza del Battesimo nello Spirito, fondamento del nostro cammino ecclesiale. Ha lasciato un’eredità viva: pace, evangelizzazione, prossimità all’uomo, attenzione ai poveri, ecumenismo e speranza. Tutti tratti distintivi del suo straordinario pontificato, che ha saputo parlare all’umanità intera con il linguaggio universale dell’amore e della misericordia».
Concludendo, un ringraziamento che è anche una professione di fede:
«Grazie, Santo Padre. Ora vivi nel Signore per sempre, quel Gesù che hai amato e servito con tutta la tua vita».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Addio a Papa Francesco: la Chiesa entra nella Sede Vacante, inizia il cammino verso un nuovo Pontefice
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:38Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra in una fase di profonda transizione. Nella giornata odierna, il medico personale del Pontefice ha ufficialmente constatato il decesso, dando...

Palermo - Morte del Papa: le parole del Presidente Schifani
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:01Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso “profonda commozione e sincero cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco, invitando le comunità dell’isola a trarre...

La morte del Papa: l'unanime cordoglio per la scomparsa del Pontefice
Lunedì, 21 Aprile 2025 15:43Profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il Nursing Up, sindacato autonomo di infermieri, esprime il proprio cordoglio per la perdita del Pontefice. Il presidente Antonio De Palma...

Palermo - Forza Italia Sicilia ricorda Papa Francesco: “Guida spirituale e faro di speranza per la nostra terra”
Lunedì, 21 Aprile 2025 15:42Il Presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino, insieme a tutti i deputati del partito, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa...