-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Palermo - Siccità, incontro a Palazzo d'Orléans con le organizzazioni agricole
Il Presidente della Regione Siciliana, insieme ai rappresentanti delle principali organizzazioni agricole — Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri — si è riunito a Palazzo d’Orleans per discutere l’attuazione di misure urgenti contro l’emergenza idrica che affligge il settore agricolo e zootecnico.
Durante l’incontro, al quale hanno partecipato anche figure chiave dell’amministrazione regionale, si è deciso di erogare contributi per un totale di 10,5 milioni di euro destinati all’acquisto di foraggio per gli animali. I fondi saranno distribuiti tramite voucher proporzionali al numero di capi di bestiame e alla gravità della siccità nelle diverse aree. Un decreto sarà firmato domani e, previa approvazione della commissione “Attività produttive” dell’Ars, diventerà operativo in pochi giorni. Il foraggio potrà essere ritirato presso un punto di raccolta unico situato nella zona del Dittaino.
Inoltre, è stato dato il via libera all’inclusione delle organizzazioni agricole nella “cabina di regia” per la gestione dei Consorzi di bonifica. È stata accolta la richiesta di un Piano straordinario per il controllo della fauna selvatica, in particolare cinghiali e suidi, che danneggiano le colture.
Il Presidente ha anche istituito un “tavolo politico” che si riunirà regolarmente per affrontare e risolvere le problematiche più pressanti del settore. Nella prima riunione, prevista per i prossimi giorni, si discuterà la modifica del Psr, includendo la possibilità di finanziare la costruzione di laghetti aziendali, nuovi pozzi, mini dissalatori e l’uso di acque reflue, una proposta già approvata dall’UE durante il recente Comitato di sorveglianza a Taormina.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...