-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
Il Presidente di Adiconsum-Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, Giuseppe Di Luca, esprime soddisfazione per la decisione dell’Assemblea Territoriale Idrica (ATI) di Enna di approvare, dopo anni di attesa, la riduzione delle tariffe idriche. Sottolinea come, finalmente, i sindaci abbiano esercitato il loro ruolo di tutela nei confronti degli utenti, un compito che avrebbero dovuto svolgere sin dalla costituzione dell'ATI, nei rapporti con l'ente gestore Acquaenna.
Secondo Di Luca, questa riduzione rappresenta un risultato significativo, frutto di un impegno costante da parte dell’associazione. Adiconsum-Cisl di Enna, infatti, ha sollevato più volte la questione nelle interlocuzioni con i soggetti interessati, mettendo in evidenza il dato allarmante secondo cui la provincia detiene il triste primato delle tariffe idriche più alte d’Italia.
Il Presidente evidenzia che questo provvedimento deve essere solo il primo passo di un percorso virtuoso per gli utenti. Ritiene essenziale procedere con l’attuazione completa della Carta dei Servizi, che disciplina il rapporto tra gli utenti e Acquaenna, oltre a individuare soluzioni concrete per garantire ristori e una riduzione delle bollette idriche per le utenze domestiche e commerciali, almeno per il periodo di siccità.
Di Luca riconosce che la riduzione delle tariffe è stata possibile grazie al taglio degli interventi non urgenti deciso dai sindaci. Tuttavia, rivolge un appello alla classe politica affinché, attraverso un confronto con il governo regionale, vengano reperite le risorse necessarie per finanziare gli interventi indispensabili, evitando che i costi ricadano sulle bollette dei cittadini.
Il Presidente auspica inoltre un dialogo costruttivo tra l’ATI, l’ente gestore e le associazioni dei consumatori riconosciute per legge. Sottolinea l'importanza di garantire a queste ultime un ruolo attivo nei tavoli decisionali, affinché non siano semplici "uditori", ma possano contribuire concretamente alla ricerca di soluzioni condivise per il bene comune.
Adiconsum-Cisl conferma la propria disponibilità a proseguire con impegno il lavoro a tutela della comunità, come sempre fatto, nell’interesse esclusivo degli utenti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...