-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
-
Odisseo Superstar approda a Serradifalco
-
Palermo - No al Riarmo, Sì ai Servizi Pubblici: La Mobilitazione del M5S
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Giovani agricoltori. Bando per coltivare la passione.
Con il bando ‘Insediamento Giovani Agricoltori’ da 78 milioni di euro, pubblicato dalla Regione Siciliana, si mette al centro il ricambio generazionale e l’innovazione in agricoltura. Il bando rientra nell’Intervento SRE01 del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023 2027. Potranno beneficiarne giovani agricoltori/trici (fino a 40 anni di età) che si insediano per la prima volta nel ruolo di capo d’azienda agricola. Il sostegno consiste in un premio forfettario di 50 mila euro attribuito per la presentazione di un progetto di sviluppo dell’attività, sia in termini di modernizzazione che di nuovi approcci produttivi più sostenibili in termini ambientali e economici.
In particolare per rientrare nella platea dei/delle beneficiari/e, oltre a non avere più di 40 anni, è necessario:
- possedere un’adeguata formazione o competenza professionale in linea con quanto previsto nella definizione di giovane agricoltore;
- presentare la domanda di sostegno corredata di Piano Aziendale (PA) per lo sviluppo dell’attività agricola, da presentare con la domanda di sostegno. Il PA deve illustrare la situazione di partenza dell’insediamento, l’idea imprenditoriale che si intende attuare, le tappe che caratterizzano le attività ed i tempi di attuazione, gli obiettivi e risultati attesi;
- insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola.
Le domande di sostegno devono essere inoltrate attraverso il portale Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) che sarà accessibile fino al 30 settembre 2024.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...