-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
-
Odisseo Superstar approda a Serradifalco
-
Palermo - No al Riarmo, Sì ai Servizi Pubblici: La Mobilitazione del M5S
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Siracusa - Annunciata al G7 la Leva Agricola
Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, nel presenziare il G7 dell'Agricoltura, in corso di svolgimento a Siracusa, ha annunciato che dal 2 ottobre prossimo partirà il Servizio Civile Agricolo, della durata di un anno, che consentirà ai giovani di servire la Patria con attività agricole.
Il Servizio Civile Agricolo è il frutto di un protocollo congiunto tra il Ministero per lo sport ed i giovani ed il Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare e prevede una sperimentazione per mille giovani tra i 18 ed i 28 anni. I giovani interessati dall'iniziativa saranno una quota dei 6.470 che hanno partecipato al bando per il Servizio Civile Digitale, e che riceveranno, per il servizio reso, 507 euro al mese.
“Abbiamo voluto creare un asset specifico – ha detto il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida – che permetterà ai giovani che lo desidereranno di svolgere un’attività formativa, di partecipazione alla vita dell’azienda, secondo progetti che verranno ovviamente dal Ministero delle Politiche Giovanile, al quale abbiamo conferito anche risorse perché questo impianto sia un impianto che possa coprire migliaia di giovani in prospettiva”.
"Il servizio civile Universale - spiega dal canto suo il Ministro delle Politiche giovanili Andrea Abodi - è un investimento sulle competenze dei giovani e sul loro futuro-presente, che si qualifica ulteriormente grazie alla riserva del 15 per cento dei posti nei concorsi pubblici, che abbiamo istituito per legge, dedicati a chi ha fatto questa esperienza. Attraverso questa nuova opportunità, che contribuirà anche a rafforzare il rapporto di fiducia tra i giovani e le Istituzioni, ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni potranno mettersi in gioco in forme innovative di servizio e di impegno in un settore strategico per l'Italia, come è quello dell'agricoltura".
Foto: https://www.lastampa.it/politica/2024/09/26/news/leva_agricola_lollobrigida-14664597/
Filippo Giunta
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...