-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Blockchain e Economia Circolare per la Filiera Agrumicola Siciliana: Successo del Progetto TRICK
Dopo 42 mesi di collaborazione, il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha presentato i risultati del progetto TRICK, un'iniziativa finanziata dall'UE nell'ambito di Horizon 2020, conclusasi il 14 ottobre 2023 a Milano. Il progetto, realizzato insieme a oltre 30 partner di undici paesi, ha dimostrato il valore della blockchain e delle pratiche di economia circolare per i settori agroalimentare e tessile.
TRICK ha implementato tecnologie avanzate per garantire la tracciabilità e la trasparenza lungo l'intera filiera agrumicola, fornendo al consumatore informazioni chiave sul ciclo di vita del prodotto. Tra i principali obiettivi, l'iniziativa ha sviluppato un sistema di gestione dei dati basato su blockchain, utile per monitorare e valorizzare la filiera del pastazzo, sottoprodotto della trasformazione degli agrumi, con applicazioni per la zootecnia e la produzione di biogas.
Federica Argentati, presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, ha sottolineato l'importanza di queste innovazioni per promuovere la sostenibilità e migliorare la fiducia dei consumatori verso i prodotti locali. Il progetto, integrando il Digital Product Passport e processi di ecodesign, prepara la filiera agrumicola ad affrontare le sfide future in ambito ambientale e normativo, rappresentando un modello di economia circolare.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...