-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Emergenza Formica di Fuoco in Sicilia: Interrogazioni Parlamentari di Forza Italia
La senatrice Daniela Ternullo e l’onorevole regionale Riccardo Gennuso, entrambi esponenti di Forza Italia, hanno sollevato interrogazioni parlamentari rispettivamente al Senato e all'Assemblea Regionale Siciliana per affrontare l’emergenza causata dalla presenza della formica di fuoco (Solenopsis invicta), una specie aliena invasiva recentemente individuata in Sicilia.
La scoperta di 88 nidi nella zona di Siracusa, il primo caso ufficiale in Europa, ha attirato l’attenzione della Commissione Europea, che ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia per la mancata gestione di questa minaccia. Gli impatti potenziali includono gravi rischi per la biodiversità, la salute pubblica e l’economia dell’isola.
La senatrice Ternullo ha evidenziato la necessità di un piano di prevenzione e monitoraggio, accompagnato dalla formazione di agricoltori e cittadini nelle aree interessate. Parallelamente, l’onorevole Gennuso ha richiesto l’introduzione di indennizzi per gli agricoltori colpiti e misure di sostegno economico per contenere i danni.
Entrambi i parlamentari hanno sottolineato l’urgenza di una collaborazione tra governo regionale e nazionale e la loro piena fiducia nell’attenzione delle istituzioni. Solo una strategia condivisa e interventi tempestivi, affermano, potranno garantire risultati concreti.
“La Sicilia – concludono Ternullo e Gennuso – già vulnerabile per le sue peculiarità climatiche e geografiche, non può affrontare da sola sfide di questo tipo. È indispensabile il supporto di tutte le istituzioni per proteggere la biodiversità, salvaguardare l’economia locale e prevenire ulteriori danni al territorio e alle comunità.”
Formica di fuoco
Queste formiche sono considerate dannose, non solo per il dolore causato dalla puntura, ma perché la costruzione dei formicai può danneggiare le radici delle piante, portando alla perdita di intere piantagioni, interferendo con la produzione agraria. Sovente i formicai appaiono contemporaneamente in campi o in aree suburbane. È stata inserita dagli specialisti della nell'elenco IUCNdelle cento specie invasive più dannose al mondo.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...