-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
AGEA avvia l'erogazione di 25 milioni per le imprese agricole siciliane colpite dalla peronospora
AGEA, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha ufficializzato l'avvio dei contributi per le aziende agricole siciliane colpite dalla peronospora, grazie a un finanziamento di 25 milioni di euro previsto dalla Legge Regionale 28/2024. Lo ha annunciato Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana, sottolineando la rapidità e l'efficienza del Governo regionale, del Dipartimento Agricoltura e di AGEA nell'attivare questa misura di sostegno.
L'accordo, siglato tra AGEA e il Dipartimento Agricoltura rappresentato dal Direttore Dario Cartabellotta, garantirà l'erogazione delle risorse entro poche settimane, evitando complicazioni burocratiche. Pellegrino ha evidenziato l'importanza di questa tempestività per salvaguardare il comparto vitivinicolo siciliano, duramente colpito dagli eventi climatici e dalla peronospora.
Inoltre, è stata sottolineata la sinergia tra le istituzioni regionali e nazionali, che ha permesso di fornire una risposta concreta alle difficoltà degli agricoltori, con misure che mirano non solo a fronteggiare l'emergenza, ma anche a pianificare interventi strutturali di lungo periodo. Tra questi, lo sgravio dei canoni irrigui ei contributi compensativi per il calore della produzione, confermando l'impegno del Governo regionale a sostenere il settore agricolo siciliano.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...