-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
-
Palermo - Terzo Giorno di Presidio dei Forestali: Attesa per la Riforma
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
TrinaCRIa Camp: Solidarietà, Formazione e Valorizzazione degli Agrumi Siciliani
Dal 20 al 22 dicembre 2024, Mascali ospiterà il TrinaCRIa Camp, un evento solidale organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e dalla Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Sicilia. Oltre 200 volontari da tutta Italia parteciperanno a tre giorni di formazione, durante i quali saranno distribuiti oltre 2000 kg di agrumi siciliani IGP (arance e limoni) e prodotti derivati, simboli della qualità e della tradizione siciliana.
L'iniziativa, arricchita dalla collaborazione di aziende locali come Oranfresh, che fornirà una spremiagrumi automatica, mira a coniugare solidarietà, promozione delle eccellenze locali e formazione. Ogni volontario riceverà in dono confezioni di agrumi, un gesto che unisce ospitalità e valorizzazione del territorio.
Secondo Carmelo Stefano Principato, Presidente della Croce Rossa Sicilia, l’evento rafforza l’impegno nella formazione e nella gestione delle emergenze, mentre Federica Argentati, Presidente del Distretto Agrumi, sottolinea l’importanza della responsabilità collettiva e della sinergia tra imprese.
Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come il comparto agricolo siciliano possa integrare produzione, etica e solidarietà, confermando gli agrumi siciliani come simbolo di unione e eccellenza.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...