-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il cinema documentario d'autore approda a Enna con Documentaria On the Road
A ottobre, Enna ospiterà tre giornate speciali dedicate al Cinema Documentario d'Autore grazie a "Documentaria On the Road", un evento che si terrà presso il Garage Arts Platform e l'Università Kore. Le giornate previste sono l'8, 15 e 22 ottobre, e includeranno proiezioni, dibattiti, masterclass e incontri con registi di spicco. L'iniziativa è frutto della collaborazione con il Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell'Università Kore, con il sostegno della preside Marinella Muscarà e del professore Andrea Rabbito.
Il tema centrale della tappa di Enna sarà quello delle migrazioni nel Mediterraneo, con approfondimenti su storie di migrazione e radicalizzazione. Gli studenti dell'Università Kore avranno l'opportunità di partecipare a masterclass con registi come Luigi D'Alife, Gabriele Licchelli e Marzia Toscano. Le proiezioni aperte al pubblico si terranno presso il Garage Arts Platform.
Il progetto è realizzato in stretta collaborazione con il team di Documentaria, guidato dal regista Francesco Di Martino, che già in passato ha presentato i suoi lavori al Garage Arts Platform.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...