-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
-
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
-
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita “Il mio parlare a voi”, performance intermediale di e con Giorgia Coco, dedicata a Goliarda Sapienza. Attraverso una drammaturgia composta per assonanze e liberi adattamenti, l’attrice intreccia parole e suggestioni tratte da testi come Lo Jean Gabin, Lettera Aperta e Le certezze del dubbio.
Ne emerge una trama non convenzionale, dove frammenti poetici si fondono in un flusso narrativo in dialogo costante con il presente. Lontano da ogni intento biografico o celebrativo, Coco costruisce una scena abitata da presenze multiple: una macchina da scrivere, una radio mangianastri e una vecchia TV diventano strumenti di evocazione, aprendo squarci sonori e visivi che contaminano la linearità del monologo. Una ripresa video in diretta trasforma il racconto in una dimensione finzionale digitale, in cui Goliarda non è personaggio, ma eco viva di un pensiero ribelle e ancora urgente. Non una semplice pièce, ma un rito, una festa dei morti che riporta in vita i fantasmi dell'opera sapienziana, restituendo al pubblico una figura ancora capace di interrogarci e metterci a disagio con la sua radicale libertà.
Biglietti: €7,00 | Tessera associativa: €5,00
Dove: Piccolo Teatro dei Biscottari, Catania
Quando: Sabato 26 aprile, ore 21:00
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...