-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
La Genesi: il ritorno del rock d’autore con un nuovo album: Il 29 marzo la presentazione ufficiale e il concerto live
Dopo un viaggio musicale lungo più di cinquant’anni, La Genesi è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il 29 marzo, il gruppo ennese presenterà il suo attesissimo album presso il caffè letterario Al Kenisa ad Enna, un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e del rock dal sapore vintage.
L’appuntamento si aprirà alle 19:30 con la presentazione ufficiale dell’album, un’occasione per scoprire il percorso creativo che ha portato la band alla realizzazione di questo lavoro inedito. Poi, alle 21:30, il palco sarà tutto loro per un concerto che promette emozioni, energia e quel sound che ha accompagnato intere generazioni.
Un viaggio iniziato nel 1971
La storia de La Genesi inizia a Enna nel 1971, in una classica cantina, dove cinque giovanissimi ragazzi, uniti dalla passione per la musica, iniziano a suonare nei locali e nelle piazze della provincia, conquistando il pubblico e ottenendo riconoscimenti nei concorsi per band emergenti.
Nel 1976, però, gli impegni di studio, lavoro e famiglia li costringono a mettere in pausa il sogno. Ma il legame con la musica – e tra di loro – non si spezza mai. Così, nel 2008, dopo trent’anni di silenzio, i cinque amici decidono di riformare la band e tornare a suonare. Da allora, portano in giro il rock e la musica d’autore degli anni ’70, facendo rivivere atmosfere e sonorità intramontabili.
Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato: La Genesi non si limita più a reinterpretare i grandi classici, ma ha iniziato a comporre brani originali, trasformando finalmente un sogno in realtà. Il nuovo album è il frutto di questo percorso artistico, di un’urgenza creativa che non si è mai spenta e che ora trova la sua piena espressione.
I protagonisti della rinascita
Oggi La Genesi è composta da:
Zino Merlisenna – chitarra e voce
Peppe Fragalà – chitarra e voce
Angelo Perri – tastiere
Peppe Vasco – basso
Paolo Vasco – batteria
Cinque artisti, cinque amici, un’unica grande passione.
Il grande giorno si avvicina
L’appuntamento del 29 marzo ad Al Kenisa sarà molto più di un semplice evento musicale: sarà la celebrazione di una storia di amicizia, passione e resilienza, la prova che la musica vera non ha età e non conosce confini.
Che siate fan di lunga data o nuovi ascoltatori, preparatevi a lasciarvi trasportare dalle melodie de La Genesi e a vivere una serata all’insegna del rock e delle emozioni. La musica rinasce. La Genesi è tornata.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...