-
Enna - Settimana Santa, ieri la celebrazione della "Paci"
-
E’ morto Papa Francesco
-
Nuovi Strumenti di Welfare Sanitario per il 2025: Agevolazioni e Diritti a Tutela della Salute
-
Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
-
Roma - Lavoro stabile per giovani e donne: arrivano gli incentivi del Decreto Coesione
-
L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione di Catania: Musica, Comunità e Valore Sociale
-
Creatività e Innovazione per i Diritti Umani: La Scuola come Motore di Cambiamento
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
Sono stati finalmente firmati i decreti ministeriali tanto attesi, che danno attuazione alle misure del Decreto Coesione. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la disoccupazione, in particolare nel Mezzogiorno, considerata una priorità strategica sia per il governo italiano che per l'Unione europea.
Il Decreto Coesione, convertito nella legge n. 95 del 4 luglio 2024, ha previsto un piano di sostegno all’occupazione finanziato con 1,1 miliardi di euro dalla Commissione europea. L'obiettivo è quello di incentivare la creazione di più di 180.000 nuovi contratti a tempo indeterminato, concentrandosi su giovani e donne.
I decreti firmati il 14 aprile 2025 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali introducono i bonus per le assunzioni, applicabili a:
- Donne disoccupate e giovani under 35 mai impiegati a tempo indeterminato residenti nel Mezzogiorno, tra il 31 gennaio e il 31 dicembre 2025.
- Giovani under 35 mai impiegati a tempo indeterminato nel resto del territorio italiano, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese private, che saranno esentate dal pagamento dei contributi previdenziali obbligatori, a condizione che l'assunzione aumenti realmente il numero di posti di lavoro disponibili. Gli importi degli aiuti variano: 650 euro al mese per ogni lavoratore nel Sud e 500 euro per chi risiede altrove. I datori di lavoro ammissibili potranno beneficiare del regime per un periodo di 24 mesi dopo l’assunzione.
Questo intervento, autorizzato dall’Unione europea come aiuto di Stato, mira a favorire un'occupazione stabile per i lavoratori più vulnerabili e garantisce meccanismi di controllo per evitare abusi. Secondo il Ministro Marina Calderone, queste misure rappresentano un passo concreto verso l’incremento del lavoro di qualità, con particolare attenzione alle esigenze del Mezzogiorno.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:58Sono stati finalmente firmati i decreti ministeriali tanto attesi, che danno attuazione alle misure del Decreto Coesione. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la...

Roma - Lavoro stabile per giovani e donne: arrivano gli incentivi del Decreto Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:53Alleggerire la pressione della disoccupazione, in particolare nel Mezzogiorno, è diventato un obiettivo strategico non solo per il governo italiano, ma per l’intera Unione europea. Proprio con...

Enna al centro del cambiamento: il Tavolo della Produttività rilancia le sfide delle aree interne
Giovedì, 17 Aprile 2025 07:25Martedì 15 aprile si è svolto nel capoluogo ennese il sesto Tavolo della Produttività, appuntamento promosso dall’associazione Entrobordo e dal suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio...

Produttività e Crescita: Strategie per le mPMI al 6° Tavolo della Produttività di Enna
Lunedì, 14 Aprile 2025 15:53La produttività non si misura solo in numeri, ma si costruisce con metodo, visione e scelte consapevoli. Con questo spirito arriva a Enna il 6° Tavolo della Produttività, in programma martedì 15...