-
E’ morto Papa Francesco
-
Nuovi Strumenti di Welfare Sanitario per il 2025: Agevolazioni e Diritti a Tutela della Salute
-
Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
-
Roma - Lavoro stabile per giovani e donne: arrivano gli incentivi del Decreto Coesione
-
L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione di Catania: Musica, Comunità e Valore Sociale
-
Creatività e Innovazione per i Diritti Umani: La Scuola come Motore di Cambiamento
-
Palermo - Pesca siciliana allo stremo: approvata risoluzione per salvare il comparto. “Ora basta, servono interventi urgenti"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione di Catania: Musica, Comunità e Valore Sociale
L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione, nata all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania, è oggi un modello educativo di rilievo nazionale. Avviata come orchestra scolastica intermedia, coinvolge oltre 150 bambini e ragazzi grazie a un intenso lavoro di continuità educativa e inclusione, guidato con passione dal prof. Giuseppe Privitera e sostenuto dalla dirigente Carmela Trovato.
Progettata come spazio accessibile e accogliente, l’orchestra promuove la valorizzazione della diversità, la crescita personale e la partecipazione attiva, grazie alla sinergia tra docenti, famiglie, associazioni locali e nazionali. I progetti, supportati da Algos e Darshan e riconosciuti dal Ministero della Cultura, hanno permesso l’incontro con grandi artisti come Paolo Fresu e Alfio Antico, arricchendo il percorso formativo con esperienze di alto livello.
Il progetto ha ricevuto nel 2025 due prestigiosi riconoscimenti: il Premio Uniamo, per l’innovativa connessione tra musica, neuroscienze e inclusione, e il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata, che ha lodato l’orchestra come esempio di coesione sociale e bellezza educativa. Questa realtà non solo forma musicisti, ma cittadini consapevoli, in un autentico laboratorio di pace, solidarietà e trasformazione sociale.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione di Catania: Musica, Comunità e Valore Sociale
Lunedì, 21 Aprile 2025 08:18L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione, nata all’interno dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania, è oggi un modello educativo di rilievo nazionale. Avviata come orchestra scolastica...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...