-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
-
“Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
-
Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
-
Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Un Successo di Inclusione e Formazione: concluso il Corso “Addetto Pizzaiolo” nel carcere di Piazza Armerina
Il 18 dicembre si è concluso, presso la Casa Circondariale di Piazza Armerina, il corso di formazione “Addetto Pizzaiolo” organizzato da Enaip Enna IS. Questo importante percorso formativo è stato realizzato grazie alla determinazione della Direttrice, Dott.ssa Donata Posante, e della Capo Area Educativa, Dott.ssa Marianna Cacciato, con il prezioso supporto degli agenti di polizia penitenziaria.
Dodici detenuti hanno partecipato con entusiasmo, guidati dalla competenza e dalla passione del docente Luigi Mascaro. Il corso ha rappresentato un'occasione unica per apprendere tecniche e competenze professionali nel settore della pizzeria, mostrando impegno e dedizione lungo tutto il percorso.
La giornata conclusiva è stata arricchita da una gara in cui i partecipanti hanno preparato pizze con diversi tipi di impasto e condimenti, mettendo in pratica le conoscenze acquisite. Una giuria qualificata, composta da figure istituzionali e professionisti, tra cui la Direttrice Dott.ssa Donata Posante, la Dott.ssa Marianna Cacciato, l'Isp. Davide Lavuri, il Dott. Mistretta, il Dott. Ramzi, la Dott.ssa Ciantia e lo scrittore Marco Erba, ha valutato le creazioni e premiato le prime tre classificazioni.
Oltre alla qualità delle pizze, i premi hanno riconosciuto l'impegno e la passione dimostrati durante l'intero percorso formativo. La cerimonia di premiazione si è conclusa con la consegna delle targhe ai vincitori, simbolo di un traguardo importante e di un nuovo inizio per i partecipanti.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la formazione possa trasformarsi in uno strumento di reinserimento e crescita personale, promuovendo l'inclusione sociale e valorizzando il talento.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...

La Carota Novella di Ispica IGP protagonista a Catania: eccellenza e creatività a scuola di gusto
Martedì, 15 Aprile 2025 16:37Si è tenuto oggi a Catania, presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera “Karol Wojtyla”, il primo dei quattro seminari dedicati alla...

La Sicilia del Gusto si Fa Sistema: la Federazione delle Strade del Vino punta su qualità, sinergie e turismo
Lunedì, 14 Aprile 2025 11:33La Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, nata nel dicembre scorso, prosegue la sua intensa attività di promozione in Italia e all’estero. L’associazione riunisce...