-
Enna - Provinciali: La Democrazia Cristiana presenta la lista con 10 candidati a sostegno di Rosario Colaianni
-
MPA - Lista Civica di Grande Sicilia: Presentata la squadra a sostegno di Rosario Colianni
-
Calcio -Condanna dell'aggressione subita dall'arbitro durante il match Under 17 giocato a Riposto
-
Piazza Armerina (EN) - Conferenza su "Generazioni a contronto: dai Boomers alla Generazione alpha"
-
Enna - Provinciali, la Lega presenta la lista a sostegno di Rosario Colianni
-
Alcamo (TP) - Attivo dal 8 Aprile il Terzo Sportello del Progetto "Sportelli del Consumatore" in Sicilia
-
Valorizzazione del Territorio e formazione alberghiera: a Centuripe un convegno su eccellenze agroalimentari e turismo
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La Sicilia protagonista al Vinitaly 2025: eccellenza, sostenibilità e identità vinicola
Dal 6 al 9 aprile 2025, la Regione Siciliana sarà protagonista al Vinitaly di Verona, il più importante evento internazionale dedicato al vino. Con 94 aziende al Padiglione 2 e 28 realtà biologiche al Padiglione 11, lo stand regionale offrirà un percorso tra tradizione e innovazione, promuovendo il patrimonio vinicolo dell’isola attraverso degustazioni, incontri e presentazioni.
La Sicilia, seconda regione italiana per superficie vitata (95.760 ettari) e prima per viticoltura biologica (oltre 32.000 ettari), è un esempio virtuoso di sostenibilità e qualità. Con 24 vini DOP e 7 IGP, tra cui spiccano DOC Sicilia e DOC Etna, il comparto vitivinicolo rappresenta un pilastro economico e culturale dell’isola.
Riconosciuta come European Region of Gastronomy 2025, la Sicilia si distingue anche per la crescita dell’export (+21% nel 2022, con USA, Germania e UK come principali mercati) e per la valorizzazione dei vitigni autoctoni come Nero d’Avola, Catarratto e Grillo.
Nonostante rappresenti ancora una quota contenuta, è in aumento anche la produzione di vini spumanti, con oltre 1,6 milioni di bottiglie nel 2024.
Come afferma l’assessore Salvatore Barbagallo, "il settore vitivinicolo siciliano unisce tradizione e innovazione, promuovendo un modello sostenibile e rappresentando l’identità profonda della nostra terra."
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Valorizzazione del Territorio e formazione alberghiera: a Centuripe un convegno su eccellenze agroalimentari e turismo
Lunedì, 07 Aprile 2025 10:49Domani, 8 aprile, l’Istituto Professionale Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe (EN), in collaborazione con la RE.NA.IA (Rete Nazionale Istituti Alberghieri), ospiterà un convegno dedicato al...

La Sicilia protagonista al Vinitaly 2025: eccellenza, sostenibilità e identità vinicola
Domenica, 06 Aprile 2025 07:48Dal 6 al 9 aprile 2025, la Regione Siciliana sarà protagonista al Vinitaly di Verona, il più importante evento internazionale dedicato al vino. Con 94 aziende al Padiglione 2 e 28 realtà biologiche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...