-
Catania - STM e il silenzio di Urso: la denuncia del M5S
-
Palermo – Caronia critica la modifica della governance del Brass Group
-
Palermo – Forza Italia: Barbagallo mistifica la realtà: bugie e irresponsabilità per alimentare tensioni
-
Enna - Pergusa, Campanile e Nicosia: cinque domande che mettono PD e Aci alle strette
-
Enna - Ricordo di Pino Grimaldi: celebrazione dell’internazionalità del lionismo
-
Calcio - Per l'Enna match dalle mille insidie a Reggio Calabria
-
Enna – Sud Chiama Nord: strategie e futuro del movimento nella riunione ennese
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta
Mons. Yoannis Lazhi Gaid riflette sull'importanza della ritirata strategica come espressione di saggezza e maturità, contrapposta all’ossessione per la vittoria a tutti i costi. Nella vita, saper quando avanzare e quando indietreggiare è un’abilità cruciale per affrontare le sfide con discernimento.
Mentre molti vedono la vittoria come l’unico obiettivo, la vera forza risiede nel saper perdere con dignità, evitando conflitti inutili e proteggendo ciò che conta davvero. Ritirarsi non significa arrendersi, ma preservare sé stessi e i propri valori, lasciando che il tempo e la verità facciano il loro corso.
Quando è saggio ritirarsi?
Alcune circostanze suggeriscono la ritirata come scelta migliore:
- Di fronte a un avversario spregevole, per non abbassarsi al suo livello.
- Quando la superiorità dell’altro è schiacciante, per evitare distruzioni inutili.
- Per proteggere sé stessi e gli altri, scegliendo battaglie più importanti.
- Per dare tempo alla riflessione, favorendo soluzioni più sagge.
- Per destabilizzare l’avversario, rompendo il ciclo dell’odio.
- Per valutare con realismo, evitando azioni impulsive e controproducenti.
Principi della ritirata saggia
- Autocontrollo e disciplina per evitare reazioni impulsive.
- Pianificazione e visione a lungo termine, per gestire al meglio le situazioni.
- Capacità di concentrazione, evitando di disperdere energie in conflitti futili.
- Preparazione strategica, per tornare più forti quando necessario.
Esempi di sagge ritirate
- Il silenzio di Cristo davanti a Pilato, simbolo di forza interiore.
- Giuseppe d’Egitto, che attese con pazienza la giustizia divina.
- Napoleone in Russia, costretto alla ritirata per evitare una disfatta totale.
Conclusione
La saggia ritirata non è segno di debolezza, ma di coraggio e discernimento. Essa distingue chi è guidato dall’orgoglio da chi, con umiltà, sa scegliere le battaglie giuste. Non è codardia né opportunismo, ma la capacità di rispondere al male con il bene, secondo l’insegnamento evangelico: una vittoria più grande della semplice sopraffazione.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Caltanissetta e la sua Settimana Santa: tradizione, fede e arte
Mercoledì, 12 Febbraio 2025 07:47La Settimana Santa di Caltanissetta è una delle celebrazioni religiose più sentite della Sicilia, un evento che unisce spiritualità, cultura e tradizione, attirando fedeli da tutta Italia. Al centro...

L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta
Sabato, 01 Febbraio 2025 09:15Mons. Yoannis Lazhi Gaid riflette sull'importanza della ritirata strategica come espressione di saggezza e maturità, contrapposta all’ossessione per la vittoria a tutti i costi. Nella vita, saper...

Enna - Le Confraternite in preghiera nella Chiesa di S.Anna per la preparazione al Giubileo
Sabato, 18 Gennaio 2025 13:52Si è svolto presso la Chiesa di S.Anna il secondo appuntamento di preghiera organizzato dal collegio dei Rettori di Enna in preprazione del Giubileo. L'incontro era rivolto ai Confrati ed alle loro...

Enna celebra San Sebastiano: fede, tradizione e cultura al centro dei festeggiamenti
Giovedì, 16 Gennaio 2025 16:15Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, organizzati dalla parrocchia San Leonardo in Montesalvo e dal comitato dei volontari. L'epicentro delle celebrazioni è la...