-
Enna – Provinciali: La Democrazia Cristiana esulta: “Vittoria di squadra e valori”
-
Enna – Provinciali: Cammarata (FDI): "Risultato importante, ma le ambiguità interne hanno danneggiato il centrodestra"
-
Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
-
Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
-
Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
-
San Gregorio (CT) - Padre uccide il figlio durante una festa
-
Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Monreale (PA) – Storia e Trekking al Castellaccio
È in programma, questo fine settimana, un interessante evento sul misterioso e affascinante Castello di San Benedetto, che svetta sul monte Caputo e domina Monreale e la Valle dell'Oreto.
L’iniziativa di BCsicilia di Monreale – in collaborazione con il Club Alpino Siciliano e il patrocinio del Comune – sarà articolata nelle giornate del 24 e del 25 maggio:
Venerdì 24, ore 17:00, una tavola rotonda dal titolo “Il castellaccio di Monreale storia e architettura”, presso la Biblioteca Comunale di Monreale Santa Caterina (via Pietro Novelli 5). Previsti gli interventi dell'arch. Natale Sabella, che proporrà un excursus sulla storia e l'architettura del monumento; dell'arch. Fabio Militello, che affronterà il tema dell'iconografia del Castellaccio nelle illustrazioni e nella cartografia; e della prof.ssa Cinzia Garofalo, che parlerà degli aspetti botanici dell'area. Coordinerà l’incontro la prof.ssa Romina Lo Piccolo, presidente di BCsicilia di Monreale.
Sabato 25, ore 9:30, trekking sul monte Caputo e visita guidata del Castellaccio. La passeggiata sarà inframmezzata dagli interventi musicali degli Al-Fawara, un gruppo di musica folk formato da Lillo Di Chiara (mandolino e voce) Tonino Di Maria (chitarra e voce), Flaminio Lombardo (percussioni e fiati) Sergio Messina (clarinetto) e Giuseppe Trentacoste (organetto, fisarmonica e voce). Parteciperanno anche le acquerelliste del gruppo SketcCrowl Palermo, che realizzeranno l'estemporanea di acquerelli "Viaggiare e disegnare: Taccuini di viaggio al Castellaccio di Monreale".
La passeggiata è a posti limitati. Ingresso al Castello di euro 3.
Si consigliano pranzo al sacco, abbigliamento e attrezzatura adeguati. Prenotazioni al 347 1762957.
Rientro previsto intorno alle ore 15:00.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Mondello (PA) - “Muoviti 2025”: Sport, Salute e Prevenzione prendono il via dalla spiaggia
Martedì, 29 Aprile 2025 08:00La spiaggia di Mondello sarà il cuore pulsante della prima tappa di Muoviti 2025, evento dedicato alla promozione dello sport e della salute, in programma dall’1 al 4 maggio a Palermo. L’iniziativa,...

Palermo - Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia nel segno di Papa Francesco
Martedì, 29 Aprile 2025 07:47È iniziato ieri, presso la Casa di Spiritualità “San Giovanni Battista” di Palermo, il XXVII Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia. Giovani, vita fraterna e itineranza sono i temi...

Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
Lunedì, 28 Aprile 2025 17:18Una storia di lotta, fatica e conquista: quella delle gelsominaie di Sicilia e Calabria, protagoniste di una battaglia epocale contro lo sfruttamento e la discriminazione di genere. È a loro che...

Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Lunedì, 28 Aprile 2025 16:57Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi...