-
Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
-
Piero Capizzi eletto presidente della ex Provincia di Enna si è insediato
-
Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
-
L'Accademia Pergusea celebra la scultura a Enna tra XVI e XVII secolo
-
Blackout in Spagna e Portogallo: indagini su guasto tecnico, escluso al momento l’attacco hacker
-
Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
-
Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi Pio La Torre per commemorare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Un’occasione importante per condividere la memoria e riflettere sui valori della legalità e dell’impegno civile, coinvolgendo in prima linea le nuove generazioni.
Nel corso dell’evento verranno premiati gli studenti vincitori della seconda edizione del “Premio Angelo Meli”, dedicato allo storico caposervizio del Giornale di Sicilia e direttore della rivista "A Sud’Europa", oggi guidata da Franco Nicastro.
Il programma vedrà la partecipazione attiva degli studenti dell’Istituto Comprensivo "Ragusa Moleti", che porteranno in scena la rappresentazione teatrale "Il tempo dei giusti e degli onesti". Inoltre, saranno collegate da remoto le scuole che aderiscono alla 19ª edizione del Progetto Educativo Antimafia, a conferma di un impegno diffuso e condiviso.
Porteranno i saluti istituzionali Carmelo Cirringione (dirigente scolastico dell’Istituto Vittorio Emanuele III), Andrea Fossati (dirigente scolastico dell’Istituto Pio La Torre) e Vito Lo Monaco (presidente emerito del Centro Pio La Torre).
Seguiranno gli interventi di importanti figure del mondo istituzionale e accademico: Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia; Pietro Grasso, già presidente del Senato e capo della Direzione Nazionale Antimafia; Emilio Miceli, presidente del Centro Pio La Torre; Stefano Musolino, segretario nazionale di Magistratura Democratica e procuratore aggiunto di Reggio Calabria; Stefania Pellegrini, docente ordinaria di Sociologia del Diritto presso l’Università di Bologna; Francesca Rispoli, presidente nazionale di Libera.
Sarà presente anche l’on. Gioacchino Vizzini, fondatore del Centro Pio La Torre.
La giornalista Rai Lidia Tilotta coordinerà i lavori della giornata.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
Lunedì, 28 Aprile 2025 17:18Una storia di lotta, fatica e conquista: quella delle gelsominaie di Sicilia e Calabria, protagoniste di una battaglia epocale contro lo sfruttamento e la discriminazione di genere. È a loro che...

Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Lunedì, 28 Aprile 2025 16:57Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi...

Enna - Il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia in visita al Comando Provinciale
Lunedì, 28 Aprile 2025 16:36Il Generale di Divisione Giuseppe Spina, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, ha fatto visita alla Caserma “Gallo” di Enna, sede del Comando Provinciale. Ad accoglierlo il Comandante...

Pasqua, San Filippo e Morgantina: la primavera della cultura ad Aidone
Lunedì, 28 Aprile 2025 10:20L’Amministrazione comunale di Aidone, guidata dal sindaco Anna Maria Raccuglia e dall’assessore alla cultura Alessandra Mirabella, ha promosso un ricco calendario di eventi dedicati alla...