-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Alia (PA): Solstizio d'estate alla Tholos della Gurfa
Il 21 giugno - durante il solstizio d'estate - si potrà trascorrere un'intera giornata nel complesso rupestre della Gurfa scavato nell'arenaria rossa.
Il raduno, organizzato da Bcsicilia, dal Comune di Alia, dall'Associazione Minosse e Star Freedom, si aprirà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali del sindaco di Alia Antonino Guccione, del Presidente Regionale di Bcsicilia Alfonso Lo Cascio e del Presidente dell'Associazione Minosse, Alessandro Agnello; proseguirà alle 11.00 con la visita del complesso guidata dall'architetto e storico dell'arte Carmelo Montagna e alle 12.00 offrirà il singolare risultato prodotto dal sole che, dal foro sommitale della Tholos penetra all'interno, per produrre un effetto straniante delle persone che si trovano entro il fascio di luce.
Prevista per le ore 14.00 una pausa pranzo per riprendere fino alle 17.00 a osservare il sole al telescopio a luce bianca e con occhialini con la guida di esperti dell'Associazione Star Freedom. Alle ore 17.30 prevista la conferenza “Ipogei della Gurfa, fra Terra e Luce” con gli interventi di Guglielmo Bilancioni dell'Università di Genova e direttore della collana “Tecnica e Tradizione” di Elisa Chimento ricercatrice della Gurfa e di Carmelo Montagna architetto e storico dell'arte.
Alle 19.00 le cantine Regaleali – Tasca d'Almerita offriranno una degustazione di vini per un aperitivo al tramonto accompagnato da lounge music, a seguire alle 20.30 la musica del cantante Davide Ambrogio; per proseguire con la proiezione del firmamento nella Tholos con ausilio di telescopi e con la guida di esperti per finire alle 22.00 con l'esibizione del clarinettista Pino Saletta.
La manifestazione ha avuto il patrocinio dell'Assessorato Beni Culturali e dell'I.S., della Fondazione Sicana/Sicilbanca e dell'Azienda Tasca d'Almerita.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...