-
Enna - Elezioni ex Provincia, Capizzi Piero: ringrazia e si impegna per invertire lo spopolamento della provincia
-
Enna - Elezioni ex Provincia, in corso lo spoglio. Piero Capizzi avanti con il 58%
-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Grande attesa per la presentazione dei nuovi dati sulla Torre Ottagonale di Enna
Si terrà domenica prossima 28 luglio 2024, ore 19:00 l'evento sulla Torre Ottagonale di Enna, organizzato da "ArcheoSIT System" e "Collana Libri Storie di Sicilia".
Interrogativi Principali
- Chi ha costruito la Torre Ottagonale di Enna?
- Qual era la sua funzione originaria?
- Perché Enna è stata scelta come sito per la fondazione dell’Umbilicus Siciliae et Trinakriae?
Ricerca e Scoperte
Un progetto di ricerca multidisciplinare, guidato dall'archeologo Paolo D’Angelo e dall'informatico Fabrizio Natanaele Severino, ha cercato risposte a questi quesiti. Questo studio rappresenta un seguito ai lavori pionieristici dell'Ing. Umberto Massocco e alla pubblicazione del libro “La Verità sulla Torre Ottagonale di Enna” (2018) dello storico Angelo Severino.
Collaborazioni e Metodi
La ricerca ha visto la collaborazione con il team internazionale di Eco Astronomy Sri Lanka, combinando storia, archeologia, topografia e archeo-astronomia. Gli studiosi hanno rivisitato fonti e manufatti per fornire nuove interpretazioni.
Origini e Funzioni
L'indagine ha esplorato le origini sicane della città di Enna, risalenti a oltre 3500 anni fa, rivelando che la Torre Ottagonale è il vero Umbilicus Siciliae et Trinakriae. Questo luogo sarebbe stato utilizzato per l'osservazione astronomica e la divinazione, applicando tecniche e conoscenze egeo-anatoliche portate dai Sicani e sviluppate dai Siculi.
Evento di Presentazione
Il webinar di presentazione, accessibile gratuitamente previa iscrizione, offrirà al pubblico i risultati di oltre 10 anni di ricerca. Gli iscritti potranno seguire la diretta o la replica, con una sorpresa speciale per i partecipanti.
L'evento promette di essere un viaggio affascinante nella storia antica, riscoprendo Enna come il centro sacralizzato del Mediterraneo e del mondo antico, ancor prima dell'era greca e romana.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
Domenica, 27 Aprile 2025 16:30Martedì 29 aprile 2025, nella splendida cornice della Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, è stato presentato il volume "Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano", promosso...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...