-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
-
Enna - Settimana Europea Federiciana, 19ª edizione dal 5 all'11 maggio 2025
-
Enna - Elezioni ex Provincia: affluenza all'82% alle ore 18
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Regione – Varato il calendario degli Eventi di grande richiamo turistico in Sicilia per il Biennio 2024-2025
La Regione Siciliana ha adottato un ambizioso "Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico" per il biennio 2024-2025, comprendente una vasta gamma di eventi che spaziano da spettacoli a fiere, rassegne musicali, teatrali, cinematografiche e gastronomiche, fino a gare sportive e celebrazioni religiose. Questo calendario, approvato con un decreto dell'assessore al Turismo Elvira Amata, mira a promuovere il turismo destagionalizzato, favorendo una pianificazione anticipata delle attività.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l'importanza di questa programmazione biennale, che era stata annunciata durante la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, considerandola strategica per favorire un afflusso turistico costante durante tutto l'anno. L'assessore Amata ha aggiunto che la pianificazione biennale permette di valorizzare eventi di alto valore culturale, paesaggistico e turistico, organizzati da enti pubblici e privati.
Il calendario comprende manifestazioni selezionate per il loro forte richiamo turistico, come la Settimana Santa di Enna, Caltanissetta e Trapani, le rappresentazioni classiche di Siracusa, la Belliniana di Catania, la Targa Florio, il Taormina Film Fest, il Sicilia Jazz Festival e molti altri eventi distribuiti su tutto il territorio regionale.
Questo strumento, destinato alla promozione turistica, è il risultato di una selezione che ha coinvolto enti di comprovata esperienza, chiamati a presentare iniziative di valorizzazione culturale, enogastronomica e sportiva. L'elenco completo degli eventi è disponibile sul portale della Regione Siciliana.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
Domenica, 27 Aprile 2025 16:30Martedì 29 aprile 2025, nella splendida cornice della Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, è stato presentato il volume "Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano", promosso...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...