-
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
-
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
-
Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
-
Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica con un omaggio ai partigiani e alla memoria storica
Come ogni anno, il 21 febbraio ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (Angt).
A Enna i festeggiamenti, iniziati in anticipo di un giorno, si concluderanno oggi 21 febbraio. Quest’anno l’Angt ennese, presieduta dalla dott.ssa Sabrina Murgano, in collaborazione con l’Archivio di Stato, ha ritenuto organizzare, considerata la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’evento dal titolo “Enna nel periodo fascista ed il racconto dei suoi partigiani” –per ricordare le storie di uomini che hanno contribuito a scrivere una delle pagine più tragiche e importanti della storia d’Italia. “
“Le tematiche riguardano il turismo e la sua importanza nei territori –ha affermato la presidente Murgano -. Abbiamo accettato l’invito e l’ospitalità dell’Archivio di Stato, diretto dalla dottoressa Giuliana Ferrara, che ospita una mostra di partigiani ennesi per far conoscere la storia di questi uomini che hanno contribuito, anche con la vita, alla liberazione della nostra nazione. La cosa triste è che molti non conoscono il sacrificio di questi giovani partigiani che hanno avuto il coraggio di fare una scelta di campo e che oggi, grazie al lavoro del presidente dell’Anpi, Renzo Pintus, stanno venendo alla luce”.
“L’evento della giornata internazionale del turismo –ha detto la dott.ssa Ferrara- ci è sembrato opportuno per celebrare anche l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Chi viene per questa giornata ha l’occasione di visitare un Archivio di Stato che non ha solo il compito della conservazione di documenti, ma anche l’impegno di promuovere storia e cultura attraverso il proprio patrimonio, grazie a mostre e rassegne documentarie organizzate in collaborazione con altri enti e istituzioni. Tra l’altro, il nostro patrimonio sta sempre più aumentando: abbiamo acquisito gli archivi di tanti enti pubblici, come lo Stato Civile e il Tribunale di Enna, e fra non molto avremo anche un versamento archivistico dalla prefettura. Stiamo crescendo sempre di più –chiosa Ferrara- sia a livello di patrimonio che di iniziative e per questo l’attuale ubicazione dell’Archivio di Stato non è più assolutamente adatto. Apparteniamo al Ministero della Cultura e per noi ci vuole un edificio efficiente e di rappresentanza. L’unico luogo idoneo è l’ex Banca d’Italia a Enna Alta”.
Giacomo Lisacchi
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...

Enna - Le celebrazioni del 25 aprile in provincia
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:07Il 25 aprile l'ANPI, il Partito Democratico ed i Giovani Democratici della Provincia di Enna celebreranno l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo con una serie di manifestazioni in...

Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
Mercoledì, 23 Aprile 2025 18:28In occasione del funerale di Papa Francesco e nel rispetto del lutto proclamato a livello nazionale, la performance itinerante in omaggio a Pina Bausch DANCE! The Nelken Line, originariamente...