-
Palermo - Travelxpo 2025: Successo da Record per la Borsa Globale dei Turismi
-
Enna - Provinciali: La Democrazia Cristiana presenta la lista con 10 candidati a sostegno di Rosario Colaianni
-
MPA - Lista Civica di Grande Sicilia: Presentata la squadra a sostegno di Rosario Colianni
-
Calcio -Condanna dell'aggressione subita dall'arbitro durante il match Under 17 giocato a Riposto
-
Piazza Armerina (EN) - Conferenza su "Generazioni a contronto: dai Boomers alla Generazione alpha"
-
Enna - Provinciali, la Lega presenta la lista a sostegno di Rosario Colianni
-
Alcamo (TP) - Attivo dal 8 Aprile il Terzo Sportello del Progetto "Sportelli del Consumatore" in Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Nuovi appuntamenti e iniziative per il progetto Biblioinsieme
Prosegue con entusiasmo il programma culturale di Biblioinsieme, promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. Il progetto coinvolge i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta, Villarosa e numerose associazioni del terzo settore.
Due i nuovi eventi in calendario:
Mercoledì 9 aprile, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro “Morgantina e Aidone nella storia” di Francesco Paolo Giordano, ex magistrato e autore di numerosi studi storici e giuridici. All’incontro parteciperanno anche Salvatore Lo Re, Daniela Patti e Pietro Colletta, offrendo un approfondito dialogo sull’opera e sui temi trattati.
Venerdì 11 aprile, sempre alle 17:00 e nella stessa sede, torna l’iniziativa “Porta un libro con te. Conversazioni letterarie con Pippo Lombardo”. Un’occasione aperta a tutti per condividere riflessioni, emozioni e racconti legati ai libri, trasformando la lettura in un’esperienza collettiva.
Intanto continua il successo delle attività del progetto, tra cui “Il Bastone della Saggezza”, svolta al Centro di Accoglienza Santa Lucia. L’incontro, centrato sulla lettura di filastrocche, ha visto una forte partecipazione degli anziani, molti dei quali hanno condiviso canti in dialetto ennese. È nata così anche l’idea di un servizio di prestito librario dalla Biblioteca Comunale, tuttora attivo.
Gli operatori coinvolti hanno sottolineato come queste iniziative rappresentino un importante strumento di inclusione, benessere e valorizzazione della memoria collettiva.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Frank Camilleri premiato a Urbino: Sport e Teatro si incontrano nella formazione
Domenica, 06 Aprile 2025 12:52Il 3 aprile 2025, presso l’Università Carlo Bo di Urbino, è stato conferito a Frank Camilleri, professore ordinario di studi teatrali all’Università di Malta, il Premio Internazionale “Sport e...

Nuovi appuntamenti e iniziative per il progetto Biblioinsieme
Domenica, 06 Aprile 2025 08:33Prosegue con entusiasmo il programma culturale di Biblioinsieme, promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la...

L’Inquisizione in Sicilia svelata: la coraggiosa fede di don Di Mattia raccontata da Paolo Di Marco
Sabato, 05 Aprile 2025 20:05Venerdì è stato presentato, alla Biblioteca comunale dal Circolo della Stampa di Enna, il libro del giornalista Paolo Di Marco “L’azzurro del cielo-La fede di un prete contro l’inquisizione”. Un...

Riposto (CT) - Inaugurata la nuova Sezione di BCsicilia
Sabato, 05 Aprile 2025 10:23A Riposto nasce ufficialmente la nuova Sezione di BCsicilia, l’associazione regionale impegnata nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nel corso della prima assemblea, è...