-
Enna - Elezioni ex Provincia, Capizzi Piero: ringrazia e si impegna per invertire lo spopolamento della provincia
-
Enna - Elezioni ex Provincia, in corso lo spoglio. Piero Capizzi avanti con il 58%
-
Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
-
Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
-
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
-
Sparatoria a Monreale, Pellegrino (FI): "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"
-
La sparatoria di Monreale. De Luca (M5s): “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Ricordare gli orrori della storia: il Treno Museo di Villarosa su Radio Fs News
In occasione del Giorno della Memoria, per ricordare le vittime dell'Olocausto, il Treno Museo di Villarosa – nella figura del responsabile dell'Associazione Culturale Amici del Treno Museo di Villarosa, Primo David – ricorda lo spazio dedicatogli su Radio FS News, la web radio ufficiale delle Ferrovie dello Stato, in un'intervista rilasciata nel giorno in cui il Treno Museo è stato dedicato a Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume e eroe dell'Olocausto che salvò, a costo della sua vita, centinaia di ebrei perseguitati dalle leggi razziali fasciste e naziste; è a lui, infatti, che è stata intitolata la piazza di Villarosa dove sorge il Monumento ai Caduti.
“Riproporre l'intervista – afferma David – è importante soprattutto per le nuove generazioni, perché conoscano la storia e non ne dimentichino gli orrori”.
David, ferroviere in pensione mosso dalla grande passione per i treni e per la storia, racconta la fantastica realtà del Treno Museo, i cui vagoni – veicoli storici del 1943 XXI – hanno trasportato, durante la Seconda Guerra Mondiale, centinaia di ebrei da Roma Tiburtina a Trieste Campo Marzio, presso la risiera di San Sabba, unico campo di concentramento nazista con forno crematorio in Italia.
Il Treno Museo, che si trova presso l'ex scalo merci Rfi in un'area concessa gratuitamente da Rfi all'Associazione, è un pezzo di storia che deve essere ricordato, come afferma lo stesso David, come “un treno trasformato dalla morte alla vita”.
È possibile ascoltare l'intervista tramite il seguente link:https://www.facebook.com/trenomuseovillarosa/videos/1083652539156018/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C
Per maggiori informazioni sul Treno Museo di Villarosa: http://www.trenomuseovillarosa.com/
Immagine n.1 di Tommaso Papale: https://goo.gl/maps/8XeCV5pjnLoyP1UY7
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
Domenica, 27 Aprile 2025 16:30Martedì 29 aprile 2025, nella splendida cornice della Sala “Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, è stato presentato il volume "Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano", promosso...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...