-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Online dal 9 maggio “I semi del '92”, docufilm di Salvatore Cusimano
Sarà disponibile online, dal 9 maggio, il docufilm di Salvatore Cusimano “I semi del '92”. Il documentario, voluto e prodotto dalla casa editrice G.B. Palumbo, vede Cusimano riprendere il viaggio nella stagione delle stragi politico-mafiose del 1992 e 1993, a cinque anni dal documentario sul “metodo Falcone”: “Nella terra degli infedeli”.
Il film è una riflessione a trent'anni di distanza su tutte le domande senza risposta sui mandanti e responsabili degli eccidi che hanno messo a dura prova la tenuta democratica del nostro paese.
Ad accompagnare l’autore in questo viaggio il giornalista e scrittore Saverio Lodato, i magistrati Nino Di Matteo e Nicola Gratteri, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, lo psicoterapeuta Girolamo Lo Verso.
Il documentario sarà disponibile in streaming gratuitamente sul portale dell’editore (www.palumboeditore.it) dal 9 maggio, giorno in cui, nel 1978, venne massacrato, a Cinisi, Peppino Impastato.
La fotografia e il montaggio del film sono di Vincenzo Pennino. Aiuto regista, riprese col gimbal e color di Ruggero Cusimano. Seconda troupe Piero Lo Cicero.
La colonna sonora si avvale delle musiche originali composte ed eseguite da Maurizio Bignone. Ha contribuito anche il violoncellista Mauro Cottone. Il film è impreziosito da un brano gentilmente concesso da Giovanni Sollima e dalla casa musicale Sonzogno.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...